Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana

Ciaspolate con Guida: Esplora l'Inverno con WB Guides

Avventure Guidate sulla Neve per Escursionisti di Ogni Livello

Vivi la magia dell’inverno con le uscite con le ciaspole di WB Guides. Queste avventure ti porteranno a esplorare paesaggi innevati incantevoli, offrendoti un’esperienza unica di immersione nella natura invernale. Guidati da esperti qualificati, affronterai percorsi emozionanti adatti al tuo livello di preparazione. Durante queste uscite, imparerai tecniche essenziali come la camminata con le ciaspole, l’orientamento invernale e la valutazione delle condizioni nivometeorologiche

7 Attività trovate

Uscita

  • 20-12-2025
ciaspolata nottura ai campi d'annibale

15 Posti
disponibili

Uscita

  • 08-01-2026
ciaspolata al algo santo e al lago baccio

20 Posti
disponibili

Uscita

  • 17-01-2026

15 Posti
disponibili

Uscita

  • 18-01-2026

15 Posti
disponibili

Uscita

15 Posti
disponibili

Uscita

Uscita

L'Incanto delle Ciaspolate Notturne

Le nostre ciaspolate in notturna rappresentano il fiore all’occhiello delle nostre proposte invernali, regalando emozioni indimenticabili sotto un cielo stellato.

Immagina di camminare silenziosamente attraverso boschi innevati e valli immacolate, con la luce della luna che illumina il tuo cammino e il suono soffice della neve sotto i tuoi passi.

Ciaspolata Notturna con Guida

Scopri l'Escursionismo con le Ciaspolate in Notturna

Sicurezza e Competenza con Guide Alpine Certificate

Le guide alpine certificate di WBGuides ti accompagneranno in queste avventure sulla neve, garantendo sicurezza e condividendo preziose conoscenze sull’ambiente montano invernale. Che tu sia un principiante curioso o un escursionista esperto, le nostre escursioni invernali sono progettate per adattarsi a ogni livello di abilità.

Dalla Passeggiata al Trekking: Escursioni per Tutti

Offriamo percorsi che spaziano da tranquille passeggiate con le racchette da neve a più impegnativi trekking invernali, assicurando che ogni escursionista trovi l’avventura perfetta.

Vivere la Montagna di Notte: Un'Esperienza Unica

Durante le nostre ciaspolate notturne, vivrai l’emozione di esplorare la montagna sotto una nuova luce, letteralmente. Queste escursioni con le ciaspole ti permetteranno di scoprire la quiete e la bellezza della natura invernale in un modo completamente nuovo.

Cene in Rifugio e Tecniche di Sopravvivenza

Le nostre avventure notturne culminano spesso con una calda cena in un accogliente rifugio alpino. Le guide esperte ti insegneranno le tecniche di progressione sulla neve, ti aiuteranno a interpretare le tracce degli animali e ti sveleranno i segreti della sopravvivenza in ambiente invernale.

Disconnettiti e Immergiti nella Natura Invernale

Ogni uscita con le ciaspole è un’opportunità per disconnettersi dalla frenesia quotidiana e immergersi nella pace dei paesaggi alpini innevati. Che si tratti di una breve escursione giornaliera o di un’avventurosa ciaspolata al chiaro di luna, WBGuides ti garantisce un’esperienza sicura, educativa e indimenticabile nel cuore dell’inverno montano.

Esplora la Natura Invernale con le Nostre Ciaspolate Guidate

Le ciaspolate in montagna sono molto più di una semplice camminata sulla neve. Sono un viaggio di scoperta attraverso paesaggi invernali incantati, un modo per connettersi con la natura nel suo momento più silenzioso e contemplativo.

Tipi di Ciaspolate Offerte

  • Escursioni giornaliere con le ciaspole: Perfette per chi vuole godersi la neve senza impegnarsi in lunghe spedizioni.
  • Ciaspolata in notturna: Un’esperienza magica sotto le stelle, con possibilità di cene in rifugio.
  • Trekking invernali con ciaspole: Avventure di più giorni per immergersi completamente nell’ambiente invernale.
Ciaspolata con Guida
Escursioni con le Ciaspole

Destinazioni per le Tue Ciaspolate

Con WBGuides, potrai esplorare alcuni dei luoghi più belli per le escursioni con le ciaspole:

  • Appennino Tosco-Emiliano: Boschi incantati e crinali panoramici a poca distanza dalle città.
  • Alpi Apuane: Un ambiente unico dove la neve incontra il mare.
  • Dolomiti: Scenari mozzafiato tra le montagne più belle del mondo.

Perché Scegliere le Ciaspolate in Montagna con WBGuides?

Scegliere le ciaspolate in montagna con WBGuides significa affidarsi all'esperienza e professionalità di Guide Alpine certificate, garantendo la massima sicurezza durante le tue escursioni invernali.

La nostra offerta di ciaspolate guidate è pensata per soddisfare ogni livello di esperienza, dal principiante all’esperto, assicurando che ogni escursionista trovi il percorso più adatto alle proprie capacità.

Per rendere la tua avventura sulla neve ancora più confortevole, forniamo attrezzatura di qualità, incluse ciaspole e bastoncini, permettendoti di concentrarti unicamente sul piacere dell’esperienza.

La sicurezza è la nostra priorità assoluta: durante le nostre ciaspolate in montagna, riceverai una formazione approfondita sulle tecniche di progressione e sulla valutazione del manto nevoso, elementi fondamentali per goderti appieno la magia dell’inverno in totale tranquillità.

Vivi l'Emozione della Ciaspolata Notturna

Le nostre ciaspolate in notturna offrono un’esperienza unica. Immagina di camminare sotto un cielo stellato, con la neve che scricchiola sotto i tuoi passi e il silenzio della montagna che ti avvolge. Un’avventura indimenticabile che culmina spesso con una cena calda in un accogliente rifugio alpino.

Non lasciare che l’inverno ti tenga lontano dalla montagna! Contattaci oggi per pianificare la tua prossima avventura con le ciaspole. I paesaggi innevati e le emozioni uniche ti aspettano, e noi siamo qui per guidarti passo dopo passo attraverso la magia dell’inverno in montagna.

Non lasciare che l'inverno ti tenga lontano dalla montagna!.

Contattaci oggi per pianificare la tua prossima avventura con le ciaspole. I paesaggi innevati e le emozioni uniche ti aspettano, e noi siamo qui per guidarti passo dopo passo attraverso la magia dell’inverno in montagna.

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per avere informazioni sulle attività o corsi, ti risponderemo al più presto!

Domande Frequenti sulle Ciaspolate ed Escursioni Invernali

No, le ciaspolate sono adatte anche ai principianti. Offriamo escursioni di vari livelli, dalle più semplici alle più impegnative, adattandoci alle capacità dei partecipanti. Le nostre guide forniranno tutte le istruzioni necessarie per muoversi in sicurezza con le ciaspole.
L’attrezzatura base include ciaspole e bastoncini, che forniamo noi. Dovrete portare scarponi da trekking invernali impermeabili, abbigliamento caldo a strati, guanti, cappello, occhiali da sole e uno zaino con acqua e snack. Per le escursioni notturne, forniremo anche le lampade frontali.
Le ciaspolate notturne iniziano solitamente nel tardo pomeriggio. Cammineremo alla luce del tramonto e poi sotto le stelle, utilizzando lampade frontali. L’escursione spesso culmina con una cena in un rifugio alpino, seguita dal rientro sotto il cielo stellato. È un’esperienza magica che permette di vivere la montagna in un’atmosfera unica.
I principali rischi includono ipotermia, disorientamento e, in alcune aree, il pericolo valanghe. Li gestiamo attraverso un’attenta pianificazione, formazione sulla sicurezza, e l’utilizzo di attrezzature appropriate. Le nostre guide sono formate per valutare costantemente le condizioni della neve e meteorologiche, e per gestire eventuali emergenze.
Sì, molte delle nostre escursioni sono adatte alle famiglie. Abbiamo percorsi specifici per bambini a partire dai 8-10 anni, con distanze e difficoltà adeguate. È importante che i bambini siano abituati a camminare e vestiti adeguatamente per il freddo.
La durata varia in base al tipo di escursione. Le ciaspolate giornaliere durano generalmente da 3 a 6 ore, incluse le pause. Le ciaspolate notturne possono durare da 4 a 7 ore, compresa la cena in rifugio. Abbiamo anche opzioni più brevi di 2-3 ore per i principianti o per chi preferisce un’esperienza più leggera.
Sì, forniamo ciaspole e bastoncini inclusi nel prezzo dell’escursione. Per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico e gli scarponi, se non ne siete provvisti, possiamo consigliarvi dove noleggiarli nelle vicinanze del punto di partenza.
Una buona preparazione include camminate regolari, esercizi per migliorare la resistenza cardiovascolare e il rafforzamento di gambe e core. Anche semplici passeggiate con lo zaino possono essere un buon allenamento. Per le escursioni più impegnative, è consigliabile avere una discreta forma fisica.
Ciaspolare è più simile al camminare e non richiede particolari abilità tecniche, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. Lo sci richiede invece una tecnica specifica e offre una discesa più veloce. Le ciaspole permettono di esplorare aree non accessibili con gli sci e di godersi il paesaggio a un ritmo più lento.
Certamente! Offriamo ciaspolate personalizzate per gruppi privati, adattando l’itinerario, la durata e il livello di difficoltà alle vostre esigenze e preferenze specifiche. È un’ottima opzione per gruppi di amici, famiglie o team building aziendali.
Per una ciaspolata notturna, è fondamentale vestirsi a strati. Inizia con un strato base di indumenti termici traspiranti a contatto con la pelle. Sopra, aggiungi uno strato intermedio in pile o lana per l’isolamento termico. Come strato esterno, opta per una giacca impermeabile e antivento. Non dimenticare gli accessori essenziali: guanti impermeabili, berretto caldo, scaldacollo e calze termiche. Infine, porta con te degli occhiali da neve per proteggere gli occhi dal riflesso della luce sulla neve.
Le ciaspolate si possono fare in molti luoghi montani innevati. Le Alpi offrono una vasta gamma di percorsi per tutti i livelli, mentre gli Appennini sono ideali per escursioni più accessibili e vicine a molte città italiane. Le Dolomiti regalano paesaggi spettacolari per ciaspolate indimenticabili. I Parchi Nazionali, come il Gran Paradiso o lo Stelvio, offrono percorsi ben segnalati. Inoltre, molte località sciistiche propongono percorsi dedicati alle ciaspole.
Per una ciaspolata è essenziale avere le scarpe giuste. Opta per scarponi da trekking invernali, impermeabili e isolanti. La suola deve essere rigida per garantire un buon supporto e stabilità sulla neve. Scegli modelli con caviglia alta per proteggere e sostenere la caviglia. Una membrana Gore-Tex o simile aiuterà a mantenere i piedi asciutti. Infine, assicurati che le scarpe siano compatibili e si adattino bene alle ciaspole che utilizzerai.

Il consumo calorico durante una ciaspolata può variare significativamente in base a diversi fattori. In media, si possono bruciare tra 400 e 600 calorie all’ora. Tuttavia, questo numero può cambiare in base al peso corporeo, all’intensità dell’attività, alle condizioni della neve e alla velocità di progressione. Le salite ripide e la neve fresca e profonda richiedono più sforzo e quindi aumentano il consumo calorico. Una ciaspolata di 2-3 ore può facilmente far bruciare oltre 1000 calorie. Ricorda che più si pesa e più intenso è lo sforzo, maggiore sarà il numero di calorie bruciate.

Richiedi informazioni

Ti contatteremo nel più breve tempo possibile.