Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana

Corsi Lavori su Fune e Istruttori Parchi Avventura

Formazione Professionale per Lavoratori Outdoor

Sei pronto a intraprendere una carriera emozionante nel settore outdoor? 

WBGuides offre corsi di formazione specializzati che permettono di conseguire certificati necessari per operare nei lavori su fune in siti naturali, strutture artificiali o alberi. WBGuides, si occupa anche della formazione di istruttori e soccorritori nei parchi avventura, fornendo le competenze necessarie per eccellere in questi campi dinamici e stimolanti. 

9 Attività trovate

Corso

6 Posti
disponibili

Corso

Corso

Corso

Corso

Corso

Corso

Corso Lavori su Fune: Sicurezza e Competenza in Quota

Il nostro corso lavoro su funi ti prepara ad affrontare le sfide del lavoro in sospensione e in altezza con sicurezza e professionalità.

Guidati da Guide Alpine esperte, imparerai tecniche di progressione verticale per padroneggiare salite, discese e traversate in sicurezza. Acquisirai competenze nei sistemi di ancoraggio, imparando a creare e valutare ancoraggi affidabili per ogni situazione.

La gestione delle emergenze in quota sarà una parte fondamentale del corso, con procedure di soccorso e auto-soccorso essenziali. Inoltre, approfondirai la conoscenza delle normative e degli standard di sicurezza del settore.

Corso Istruttori e Soccorritori Parchi Avventura
Corso di Formazione Parchi Avventura

Corso Istruttori e Soccorritori Parchi Avventura in Sicurezza

Il nostro corso istruttori parco avventura ti trasforma in un professionista qualificato, capace di garantire divertimento e sicurezza.

Il programma include la gestione della sicurezza nei parchi acrobatici, con procedure di controllo e utilizzo dei DPI. Imparerai tecniche di istruzione efficaci per comunicare chiaramente le procedure ai partecipanti.

Sarai formato sui protocolli di soccorso specifici per gestire emergenze in ambiente parco avventura. Infine, acquisirai competenze nella manutenzione e nel controllo delle attrezzature per identificare e prevenire potenziali problemi.

Perché Scegliere la Formazione Integrata di WBGuides?

WBGuides offre un’esperienza completa, sia per la formazione nei lavori su fune che in quella da istruttori e soccorritori di parchi avventura, offrendoti una prospettiva unica nel settore outdoor.

I nostri corsi sono tenuti da formatori certificati, Guide Alpine specializzate in questo ambito, con vasta esperienza. Adottiamo un approccio pratico, con enfasi su apprendimento attraverso esperienze dirette e simulazioni realistiche. Al termine dei corsi, otterrai certificazioni riconosciute a livello nazionale. Inoltre, offriamo aggiornamenti continui per mantenerti al passo con le ultime tecniche e normative del settore e sopperire per tanto agli obblighi di legge.

Struttura dei Corsi

La struttura dei nostri corsi comprende moduli teorici per approfondire la conoscenza delle normative e delle procedure di sicurezza.

Le sessioni pratiche intensive ti permetteranno di esercitarti su percorsi di varia difficoltà e in scenari diversificati.

Attraverso simulazioni di emergenza, ti preparerai ad affrontare situazioni critiche con calma e competenza. Il corso si conclude con una valutazione finale dove potrai dimostrare le tue competenze attraverso prove pratiche e teoriche.

Scopri le Nostre Attività di Trekking ed Escursionismo

WBGuides offre una vasta gamma di esperienze per gli amanti della montagna e della natura:

  • Escursioni giornaliere: Perfette per chi desidera una breve avventura senza impegnarsi in lunghe spedizioni.
  • Trekking di più giorni: Viaggi immersivi per esplorare territori vasti e variegati.
  • Viaggi di trekking all’estero: Esperienze uniche in destinazioni come il Nepal, il Perù e la Patagonia.

Sicurezza: Il Nostro Valore Fondamentale

In ogni aspetto dei nostri corsi, dalla formazione lavori in quota alla preparazione degli istruttori di parchi avventura, la sicurezza è la nostra massima priorità.

Insegniamo non solo le tecniche, ma coltiviamo una mentalità orientata alla sicurezza, essenziale in questi settori ad alto rischio.

Inizia la Tua Carriera nell'Outdoor con WBGuides

Che tu sia all’inizio della tua carriera o un professionista che cerca di ampliare le proprie competenze, i nostri corsi di formazione integrati ti forniranno le basi solide necessarie per eccellere nei lavori su fune o come istruttore soccorritore di parchi avventura.

Pronto a fare il prossimo passo?

Contattaci oggi per scoprire i nostri prossimi corsi e inizia il tuo percorso verso una carriera emozionante e gratificante nel mondo dell’outdoor e dell’avventura. Con WBGuides, la tua sicurezza e il tuo successo professionale sono in mani esperte.

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per avere informazioni sulle attività o corsi, ti risponderemo al più presto!

FAQ su Corso Lavori su Funi e Istruttori Parchi Avventura

Per i corsi base non sono richiesti prerequisiti specifici, ma una buona condizione fisica è consigliata. Per i corsi avanzati, potrebbe essere richiesta esperienza pregressa nel settore.
La durata varia, ma generalmente il corso base dura circa 40 ore, suddivise tra teoria e pratica. Sono disponibili anche moduli di specializzazione aggiuntivi.
Sì, le nostre certificazioni sono riconosciute a livello nazionale e rispettano gli standard internazionali del settore.
Generalmente, si consiglia un aggiornamento ogni 2-3 anni, ma i requisiti possono variare in base alle normative specifiche del settore e della regione.
Certamente! Offriamo corsi personalizzati per aziende, adattando il contenuto alle vostre esigenze specifiche e al vostro ambiente di lavoro.
I corsi aprono opportunità in vari settori, tra cui edilizia (lavori in quota), manutenzione di impianti eolici, parchi avventura, soccorso in ambiente verticale, e molto altro.

WBGuides offre due moduli principali nel corso funi:

  1. Modulo A: Siti Naturali e Strutture Artificiali
    • Durata: 32 ore (12 di teoria, 20 di pratica)
    • Competenze acquisite: Normative di sicurezza, utilizzo corretto dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), tecniche di progressione su fune e gestione delle emergenze in quota.
  1. Modulo B: Lavori su Alberi
    • Durata: 32 ore (12 di teoria, 20 di pratica)
    • Competenze acquisite: Tecniche specifiche per lavori su alberi, posizionamento sicuro, creazione di ancoraggi, tecniche di discesa e risalita.

Entrambi i moduli sono conformi alle normative vigenti (D.lgs 235/03 e Conferenza Stato Regioni atto n.2429 del 26/01/2006) e forniscono una formazione completa per lavorare in sicurezza in quota, sia su strutture artificiali che in ambiente naturale. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare professionalmente in diversi contesti di lavoro su fune, con una solida base di conoscenze teoriche e pratiche.

Richiedi informazioni

Ti contatteremo nel più breve tempo possibile.