Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Home › Formazione › Parchi Avventura
I corsi per parchi avventura di WB Guides offrono una formazione completa per operatori istruttori e soccorritori di strutture ricreative in altezza. Progettati per garantire la massima sicurezza e professionalità, questi corsi coprono tutti gli aspetti essenziali dell’operatività nei parchi avventura. Guidati da guide alpine specializzate, i partecipanti apprendono tecniche avanzate di supervisione, ispezione e soccorso. Il programma include moduli su normative di sicurezza, gestione del rischio accoglienza e assistenza ai clienti.
Il corso istruttore soccorritore parco avventura offerto da WB Guides è la chiave per entrare nel mondo emozionante dei parchi avventura.
Che tu sia un appassionato di attività all’aria aperta o un professionista in cerca di nuove opportunità, questi corsi ti forniranno le competenze necessarie per garantire sicurezza e divertimento in un ambiente unico.
La sicurezza nei parchi avventura è fondamentale.
Il nostro corso per operatori parchi avventura non si limita a insegnare le tecniche di base, ma ti prepara a gestire ogni aspetto dell’esperienza del visitatore.
Imparerai a:
Questo corso di formazione mira a fornire le competenze fondamentali per lavorare come istruttore in percorsi acrobatici.
Durante le 24 ore di lezione, vengono trattati argomenti chiave come la normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09, UNI EN 15567), la documentazione necessaria e la gestione dei rischi.
I partecipanti apprenderanno l‘uso e la manutenzione degli strumenti tecnici, come DPI e attrezzature per alpinismo sportivo, e acquisiranno abilità pratiche legate alla movimentazione sui percorsi, l’accoglienza, la sicurezza e l’assistenza dei clienti.
Il corso include verifiche teoriche e pratiche, simulazioni di emergenze e procedure di evacuazione.
Questo modulo avanzato, della durata di 8 ore, è dedicato alla formazione dei soccorritori per percorsi acrobatici.
I partecipanti apprenderanno le responsabilità del soccorritore, le procedure standard di salvataggio ed evacuazione e l’uso di attrezzature specifiche per il recupero in sicurezza.
Grazie a esercitazioni pratiche e all’utilizzo di kit di salvataggio, i corsisti potranno acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e garantire l’incolumità dei visitatori.
Il modulo prevede sessioni con un numero ridotto di partecipanti per assicurare un addestramento personalizzato ed efficace.
Al termine del corso, riceverai una certificazione riconosciuta a livello nazionale e un attestato delle competenze acquisite, aprendo le porte a numerose opportunità lavorative come:
Con WB Guides, non solo acquisirai le competenze tecniche necessarie, ma svilupperai anche le soft skills essenziali per eccellere in questo ruolo dinamico.
Compila il modulo sottostante per avere informazioni sulle attività o corsi, ti risponderemo al più presto!
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…