Barcaiolo – Costruzione Dettagliata del Nodo
Come effettuare velocemente il nodo barcaiolo.
E’ un nodo utilissimo.
Serve per autoassicurarsi in sosta quando terminiamo un tiro su una via alpinistica.
Può essere usato per innumerevoli ragioni, sia su corde di progressione, che su cordini.
Si effettua su un moschettone a ghiera a base larga (a pera o HMS, sono tutti sinonimi) piazzandolo al vertice della sosta.
Sconsiglio di autoassicurarsi con una longe che generalemente si monta all’imbracatura solo in fase di calata, mai durante la progressione.
Nel video si vede come costruirlo in mano, ma è solo per farvene meglio comprendere la costruzione.
Vi consiglio di imparare a farlo bene direttamente sul moschettone, inserendo subito un primo occhiello e lavorando sulla corda dalla parte opposta all’apertura del moschettone.
VANTAGGI
- Non si usa altro materiale oltre alla propria corda di progressione e un moschettone.
- E’ facilmente regolabile la nostra distanza dalla sosta, possiamo allontanarci anche di diversi metri se ci fa comodo, o stare vicinissimi anche solo pochi centimetri. Il tutto senza aprire il moschettone in carico.
- Siamo collegati alla sosta con un tratto di corda dinamica. Pertanto se dobbiamo spostarci per risolvere un ingarbuglio di corda, raccogliere qualcosa, rischiando di fare un fattore di caduta uno o due sulla sosta, non incorriamo nella tragica possbilità di rompere lo spezzone di corda a cui siamo collegati perchè è dinamica.
- Una volta imparato il barcaiolo è velocissimo.
- Si scioglie molto facilmente, basta farlo uscire dal moschettone.
SVANTAGGI
- Se sollecitato sopra i 7 kn il barcaiolo tende a scorrere, quindi se per qualche ragione lo facciamo su un cordino aperto dobbiamo effettuare subito a valle un nodino tampone.
Se ti è piaciuto questo tutorial, potresti essere interessato anche a vedere come si fanno il nodo a otto e il nodo bulino.
Potete seguire il mio canale Youtube, dove trovate anche altri tutorial e scrivermi a alberto@wbguides.com.
Carlo Alberto Montorsi, thank you for your blog post.Really thank you! Awesome.