Free Solco Salendo la strada della vecchia via di lizza del Balzone , dove anni fa con una teleferica venivano portati a valle i blocchi di marmo, dalle cave del monte Sagro verso la valle del Lucido, si presentano
Free Solco Pala del Mistero Vertiginosa via che sale cercando i punti di debolezza della parete, con aerei traversi che permettono di superare grossi tetti. La roccia è ottima, solo qualche breve tratto con roccia polverosa o qualche lichene
Nonostante l’inverno poco nevoso, ci siamo comunque dati da fare e abbiamo ripetuto numerosi itinerari, in stile sicuramente più “dry” e con difficoltà più elevate rispetto alle condizioni canoniche. Il Canale Centrale al Giovo risulta, ormai da mesi, in ottime
Intro e foto…. LIBERTA’ CONDIZIONATA TORRI DI MONZONE Filippo Precetti, Edoardo Montorsi (prima lunghezza con Giampaolo Betta e Gionata Landi) Salita dal basso con protezioni veloci e fix 6c+ (6b+/6c obbl.) 150 m (6L) RS2/3 Materiale necessario: Serie di friends
Libertà Condizionata – Nuova via di arrampicata alle Torri di Monzone – Alpi Apuane <<Perché non apriamo una nuova via alle torri ?>> Frase che riecheggia nella mia mente da anni e che veniva pronunciata quasi ogni volta che si
I giorni 27 e 28 Febbraio, in occasione del Corso di Alpinismo Invernale Avanzato , abbiamo trovato buone condizioni di neve e ghiaccio sui versanti N, dove il gran caldo della settimana non aveva arrecato troppi “danni”. Siamo riusciti a
Calippo Caliente è una nuova via aperta da Edoardo Montorsi e Giovanni Aprile sulla parete Nord Est del Rondinaio il 2 Febbraio 2021. Era forse una delle ultime linee logiche rimaste su questa parete, dove i precursori del misto iniziarono
Tex SuperMaxiEroe è una nuova via che abbiamo aperto (Edoardo Montorsi e Carlo Alberto Montorsi) sulla bastionata rocciosa sopra al Lago Santo Modenese. E’ una via di misto “moderno”, che alterna ghiaccio, roccia e paleo ghiacciato. Nonostante la sua brevità,
Fessura Malerba mixed version La fessura Malerba (R. Bresci, A. Malerba 1954) è una classica via di roccia del Grondilice, probabilmente la più interessante via di roccia dell’intera cresta Garnerone – Grondilice. Sfrutta un diedro camino molto evidente mediamente verticale,
Sperone di Mezzo – nuova via agli Zucchi di Cardeto “Sperone di Mezzo” è una nuova via di misto di media difficoltà aperta sul Pizzo di Mezzo, Zucchi di Cardeto, Alpi Apuane. La via sale l’evidente sperone centrale che separa
“Horse Gully” al Monte Cavallo “Horse Gully” al Monte Cavallo è una facile goulotte che solca in modo evidente il versante sud-ovest del Cavallo. Fa capo alla forcella tra la gobba secondaria e la quota 1874. E’ un solco particolarmente
Cima del Dragonet – nuova via di misto. Le Apuane al momento sono quasi completamente secche. C’è stata una piccola nevicata di una quindicina di centimetri a metà dicembre, ma poi il caldo e le condizioni di libeccio hanno eliminato
Canale Ovest della Punta Carina. Il canale Ovest della Punta Carina si trova in uno degli angoli più remoti e inesplorati delle Apuane. Lo avevo visto varie volte dal Sagro, oppure percorrendo il sentiero 167. Tuttavia, per quanto sembrasse un
Guglie della Vacchereccia Mixed Version. In questi giorni l’innevamento è talmente abbondante e ancora soffice che è pressoché impossibile arrampicare su ghiaccio e misto, a meno di non scegliere itinerari veramente ripidissimi, con avvicinamenti umani e non esposti al rischio
Parete Nord del Pizzo d’Uccello – le invernali. La parete Nord del Pizzo d’Uccello è sicuramente la più imponente parete rocciosa delle Apuane. E’ anche la più nota e la più ambita dagli arrampicatori locali e non, i quali, il
Di Turf in Turf al Monte Cavallo – via di misto. Di Turf in Turf al Monte Cavallo è una via di misto aperta nel 2000 da Polacci e compagni che ho ripetuto con Edoardo Montorsi il 23 dicembre 2017. Eravamo
Linea d’Ombra al Grondilice – Una linea facile di misto. Linea d’Ombra al Grondilice è uno dei pochi itinerari facili che tuttavia presentano una certa tecnicità della arrampicata tipica dell’alpinismo invernale sulle Apuane. Insomma, non è una via di misto
Ghiaccio Salato – Nuova via di misto al Grondilice Alpi Apuane Ghiaccio Salato è il nome della nuova via di misto che ho aperto qualche giorno fa’ con Filippo Precetti sul versante sud-ovest del Grondilice. Abbiamo scelto questo versante esposto a
Dado Verde – Nuova via di artificale alla Pietra di Bismantova Il 20 ottobre abbiamo aperto una nuova via di artif: “Dado Verde” è una via di due tiri che corre sul pilastro del Pellegrino alla Pietra di Bismantova. Rimane
La Rocchetta Alta di Bosconero, e più in generale il gruppo del Bosconero, appartiene a quelle Dolomiti erroneamente considerate di serie B o comunque non interessate dal turismo di massa che travolge le mete più note.
“Servi della Gleba” è una nuova via aperta in due giorni da Carlo Alberto Montorsi e Pietro Gaibazzi, un promettente giovane alpinista di Traverestolo. Il settore in cui si trova è l’Orto del Mandorlo. E’ l’anfiteatro situato oltre lo spigolo
Viaggio in Patagonia. Ebbene sì, dopo tanti anni che la sognavo, sono finalmente andato in Patagonia. Io e il mio compagno di mille avventure Marco abbiamo pianificato di passare 33 giorni a El Chalten, con l’obiettivo di
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più