Scialpinismo monte Sagro – Apuane
Quando il Sagro (il monte Sacro) si veste di bianco è magia pura. Si vede dal mare con la sua forma sinuosa, molto alpina, assomiglia ad una vetta Himalayana. E’ la montagna delle apuane che più di ogni altra sembra accogliere il mare con il suo pendio nevoso, praticamente di una geometria perfetta, rivolto alla sottostante pianura. Lo scialpinismo monte Sagro è un gioiello da cogliere al volo. Guarda il video.
Programma dello scialpinismo al monte Sagro – Apuane
Sul Sagro la trasformazione della neve può essere molto veloce data la sua posizione ed esposizione. Infatti gli accessi più facili si trovano sul versante sud che presenta anche passaggi rivolti a sud-ovest. Questa caratteristica è un arma a doppio taglio per gli amanti dello scialpinismo. Le condizioni posso essere ottime a patto di rispettare adeguatamente gli orari e scegliere la migliore esposizione nella salita e nella discesa.
Logistica
Ritrovo a Fosdinovo alle ore 9:30, briefing e partenza per Campocecina.
Si parcheggia nel piazzale in Loc. Foce Pianza.
Requisiti richiesti
buona forma fisica-non si corre ma si cammina per 500 metri di dislivello, buona tecnica di discesa con gli sci
Attrezzatura
abbigliamento invernale, attrezzatura completa da scialpinismo, imbrago, piccozza classica, ramponi, casco, zaino 20 lt max, thermos, snack,
La quota comprende
accompagnamento da parte della guida alpina
possiamo mettere a disposizione imbrago, casco da alpinismo, piccozza e ramponi per chi non li avesse. L’attrezzatura da scialpinismo può essere noleggiata presso negozi convenzionati
La quota non comprende
eventuale noleggio dei ramponi e piccozza
N. minimo di persone 4. n. massimo 5
quota di partecipazione 80 euro
Potresti essere interessato anche al nostro corso di scialpinismo
in zona c’è sempre l’accogliente rifugio Carrara