Alpinismo in Val Masino

01Ago9:00 am03(Ago 3)5:00 pmAlpinismo in Val MasinoUn viaggio verticale nel regno del granito Attività, Corsi e SpedizioniAttivitàTipo di disciplina Alpinismo su roccia

Dettagli evento

Alpinismo in Val Masino

Fare alpinismo in Val Masino equivale ad un vero e proprio viaggio verticale nel regno del granito.

La destinazione è unica e racchiude in se tutte le caratteristiche del vero alpinismo.

Affronteremo 2 itinerari, uno classico con uno sviluppo notevole ed uno moderno con uno sviluppo più contenuto ma più tecnico.

Alcune indicazioni

La Val Masino dà accesso alle altre valli secondarie che interessano l’alpinista, la più famosa e conosciuta è sicuramente la Val di Mello che si trova alla quota più bassa. Continuando in direzione Nord si raggiungono le altre, che si snodano a quote maggiori, come la Val Porcellizzo, la Val del Ferro, la Val di Zocca e la Val Torrone. Tutte queste creano il basamento ad una corona di montagne magnifiche.  Tra le più famose il Pizzo Badile (3308 m), con il suo versante meridionale. Ci troviamo nelle Alpi Retiche occidentali.

Programma di massima

Primo giorno: si raggiunge la località Bagni di Masino e da lì si parte per il  Rifugio Giannetti  (3,5 ore di trekking) in Val Porcellizzo.

Secondo Giorno: scaleremo la Punta Sertori (3195 m) per la Via Marimonti del 1923 (Marimonti e Contini). Itinerario classico che percorre lo spigolo sud della Punta Sertori. La via presenta difficoltà massime di IV+, per uno sviluppo di 450 metri. Roccia “granitica”.

Terzo giorno: andremo ad arrampicare sull’estetica cuspide del Dente della Vecchia (2913 m). L’itinerario prescelto è la via “Polident” del 1997 (Lanfranchi, Motto, Maspes e Ongaro). Itinerario aperto in chiave moderna che alterna placche a fessure su roccia bellissima. Rientro al rifugio ed in seguito all’auto.

Preparazione richiesta

Arrampicare sul grado 6a da secondi di cordata; buon allenamento aerobico e attitudine acquisita alle salite alpinistiche.

N. di partecipanti

2 max

Costo alpinismo in val Masino

1 persona 1100; 2 persone 700.

La quota comprende

Assistenza della Guida per i 3 giorni; utilizzo del materiale comune di cordata.

La quota non comprende

Spese di viaggio e di pernotto al rifugio per i partecipanti e della Guida (da suddividere tra i partecipanti).

Informazioni aggiuntive alpinismo in val Masino

La guida si riserva di cambiare i programmi in base alle condizioni meteo ed alle condizioni psico-fisiche dei partecipanti.

Se ti piace questo evento potrebbe interessarti anche il nostro corso alpinismo su roccia oppure alpinismo classico in Dolimiti

 

 

 

 

 

 

Data

venerdì 1 Agosto 9:00(am) - domenica 3 Agosto 5:00(pm)

Luogo

Valmasino

Costo

1 persona 1100; 2 persone 700

Organizzatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp