Corso Arrampicata su Roccia - Modulo A - Base

29Mar(Mar 29)8:00 am13Apr(Apr 13)6:00 pmCorso Arrampicata su Roccia - Modulo A - Basecorso di arrampicata per principianti Attività, Corsi e SpedizioniCorsoTipo di disciplina Arrampicata su roccia

Dettagli evento

Corso arrampicata su roccia – Modulo A – Base

Il corso arrampicata su roccia si svolgerà in quattro giorni:

29-30 marzo 2025

12-13 aprile 2025

Un corso per principianti adatto ad imparare gli aspetti tecnici e della sicurezza.

Gli allievi impareranno le tecniche di arrampicata tramite un percorso formativo esperienziale in grado di accelerare incredibilmente il processo di apprendimento.

Imparare divertendovi, sembra una frase fatta, ma è proprio quello che farete!

Programma corso arrampicata

– nodi e legature normalmente utilizzati in arrampicata sportiva, sicurezza
– strumenti di assicurazione e materiali
– assicurazione con corda dall’alto
– assicurazione al primo di cordata
– arrampicata da primo su terreno appoggiato e verticale

Obiettivo

Arrampicare su roccia in autonomia già dalla fine del corso.

A tal fine, vi faremo confrontare immediatamente, sul terreno più addatto alle vostre capacità, con l’arrampicata da primo di cordata.
Vi daremo tutti gli strumenti per imparare il più velocemente possibile le tecniche fondamentali di sicurezza e di progressione.

Difficoltà

Facile per principianti

Quanto costa fare un corso di arrampicata?

290 € a persona
Si viene seguiti da una guida alpina con un rapporto guida/allievo ottimale.

Quanto dura il corso di arrampicata?

Si tratta di quattro giornate piene su roccia outdoo della durata di circa 8 ore ciascuna

La quota comprende

Insegnamento da parte di una guida alpina, utilizzo del materiale comune (corde, rinvii), noleggio attrezzatura personale per chi non la possedesse (imbraco, casco, scarpette). Abbiamo scarpette per tutti, ma vi suggeriamo di averne un paio personali.

La quota NON comprende

Spese per pasti, eventuali pernottamenti, viaggio.
La guida non contribuisce a pagare le spese di viaggio in caso di trasferimenti.

Minimo partecipanti

5

Materiale necessario

Casco da arrampicata o alpinismo, imbraco da arrampicata, scarpette da arrampicata, sacchetto della magnesite (opzionale), acqua, pranzo al sacco, zaino 35 litri (circa). Parte dell’attrezzatura può essere fornita dalle guide. Per quanto riguarda l’abbigliamento è necessario avere pantaloni lunghi comodi e vestirsi a strati per la parte alta del corpo.

Altre informazioni

Le 4 giornate si svolgeranno presso falesie di Emilia Romagna (alla Pietra di Bismantova), Liguria e Toscana, in base alle condizioni meteo.

Se ti piace questa attività potresti essere interessato anche al nostro corso arrampicata su roccia – Modulo B

Come cambia il fisico con l’arrampicata?

Si tonifica la parte alta del corpo. Col tempo si percepisce che conviene perdere un po’ di peso in eccesso  per riuscire nei passaggi sollecitando meno le dita.

Quando iniziare l’arrampicata?

Oggigiorno l’allenemento dell’arrampicata si è strutturato e svilauppato sempre più. I bambini possono iniziare nelle palestre indoor già a 4 anni.

Quali muscoli si allenano con l’arrampicata?

Nell’arrampicata l’obiettivo è usare principalemente le gambe, che sono già abbastanza allenate per il tipo di sforzo richiesto.
Si usano e si irrobustiscono principalmente i flessori delle dita (l’avambraccio) e tutta la parte alta del corpo.
I muscoli delle braccia (bicipiti e tricipiti), quelli della schiena (dorsali, spalle) il core (addominali, lombari, pavimento pelvico).

Data

sabato 29 Marzo 8:00(am) - domenica 13 Aprile 6:00(pm)

Luogo

Falesia di Liguria, Toscana, Emilia Romagna

Castelnovo ne' Monti

Costo

€ 290 a persona

Organizzatore

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp