Marzo, 2023
Dettagli evento
Corso di Freeride intensivo. Il nostro Corso di Freeride Intensivo permette in soli 3 giorni di acquisire le tecniche e conoscenze di base per iniziare a praticare consapevolmente questa bellissima attività. Il
Dettagli evento
Corso di Freeride intensivo.
Il nostro Corso di Freeride Intensivo permette in soli 3 giorni di acquisire le tecniche e conoscenze di base per iniziare a praticare consapevolmente questa bellissima attività.
Il Freeride, detto anche Freeski o più semplicemente sci fuoripista si svolge nei comprensori sciistici ma prevalentemente fuori dalle piste battute. Sfrutta dunque gli impianti di risalita per accedere a discese fuoripista che, a seconda del luogo, possono anche essere dei veri e propri viaggi in montagna e delle bellissime avventure.
E’ una attività molto ludica, divertente ed emozionante e infatti conta un numero sempre crescente di praticanti. Tuttavia, come tutti sanno, comporta anche degli specifici rischi, che possono essere gestiti solo con una opportuna conoscenza del terreno e con l’adozione di particolari regole comportamentali.
Il corso sarà prevalentemente concentrato sugli aspetti di sicurezza, ed in particolare alla prevenzione del rischio valanghe. Inoltre affronteremo anche aspetti di tipo tecnico proponendovi esercizi utili a migliorare la vostra capacità di scendere agilmente nei diversi tipi di neve non battuta.
Programma
Il corso si svolge in tre giorni consecutivi:
- 3 – 4 — 5 marzo 2023
Saranno affrontati i seguenti argomenti:
– prevenzione del rischio valanghe (1), tipi di valanghe e neve, interpretazione del bollettino valanghe, valutazione delle conseguenze
– prevenzione del rischio valanghe (2), pianificazione di un itinerario, regole comportamentali di base
– autosoccorso in valanga: ricerca con artva pala ed sonda
– tecnica di discesa: esercizi specifici finalizzati a migliorare la propria abilità nella neve fresca
Difficoltà:
facile, necessario saper sciare in pista anche su piste nere.
La quota comprende:
Accompagnamento e insegnamento da parte della guida alpina
Per chi non possedesse parte del materiale tecnico, possiamo mettere a disposizione gratuitamente parte del materiale, di seguito ciò che ha un costo di noleggio
La quota NON comprende:
Viaggio in cui la guida sale con i partecipanti, ma non partecipa alle spese.
Pernottamento mezza pensione e impianti di risalita propri oltre a quelli della guida da dividersi sui partecipanti.
Eventuale noleggio kit artva, pala e sonda.
Non abbiamo sci da affittare, per questo vi suggeriamo alcuni dei negozi di riferimento con cui collaboriamo.
Minimo partecipanti:
4
Materiale necessario:
-Sci con attacchi da scialpinismo o freeride
-Pelli
-Scarponi da scialpinismo o freeride
-Zaino da 20-30 lt (sul quale sia possibile caricare gli sci)
-ARTVA, pala e sonda
-Imbraco
-Lampada frontale (con batterie di ricambio)
-Maschera da sci
– Casco
Dove
Cervinia
Gressoney
Dolomiti
Da definire in base alle migliori condizioni.
Guarda un video delle nostre uscite di freeride
Gli altri nostri corsi sul tema
Data
venerdì 3 Marzo 8:00(am) - domenica 5 Marzo 4:00(pm)
Luogo
Cervinia
Costo
€ 250