Cresta Nattapiana - Pizzo d'Uccello
Dettagli evento
Cresta Nattapiana La cresta Nattapiana è una lunghissima cavalcata sulla cresta più lunga del Pizzo d’Uccello. La partenza avviene dal centro di Vinca. Si raggiunge per sentiero
Dettagli evento
Cresta Nattapiana
La cresta Nattapiana è una lunghissima cavalcata sulla cresta più lunga del Pizzo d’Uccello.
La partenza avviene dal centro di Vinca. Si raggiunge per sentiero la foce dei Lizzari da cui si inizia la salita della lunga cresta. Lungo l’itinerario si incontrano passaggi di II grado, un paio di passaggi III e alcune calate in corda doppia.
Si raggiunge la vetta del Pizzo da cui si scende per la via normale sul versante est. Rientro a vinca.
E’ una cresta emozionante, che si svolge nel cuore delle Apuane. Sulla sinistra avremo una vertiginosa parete. A destra la dolce e verdeggiante valle di Vinca.
Difficoltà cresta Nattapiana
Dislivello positivo 980 metri dislivello negativo 980 metri.
Generalmente si cammina su sentiero esposto assicurati con la corda dalla guida alpina.
Massimo III grado di arrampicata con scarponcini.
Capacita’ richieste
Per la cresta Nattapiana è necessario un buon allenamento aerobico e resistenza fisica, l’escursione completa richiede dalle 7 alle 8 ore.
Per misurarvi considerate i cartelli con i tempi di percorrenza sui sentieri. Se, senza zaini pesanti, generalmente riuscite a percorrerli, togliendo circa un 20% al tempo stimato, la vostra preparazione va bene. Sarete in grado di percorrere la cresta nei tempi previsti.
Se il vostro tempo di percorrenza dei sentieri è uguale o superiore ai tempi previsti dai cartelli potreste trovarvi in difficoltà, data la lunghezza dell’itinerario.
Ritrovo
Ci incontreremo e partiremo dal paesino di Vinca
Materiale necessario cresta Nattapiana
Scarponcini da trekking, imbragatura, casco, guscio, abbigliamento adatto alla montagna. Zaino 25/30 litri massimo, acqua 1,5 litri, viveri da corsa (barrette, frutta secca, parmigiano).
Se non avete imbrago e casco, possiamo procurarveli, il noleggio è compreso nel prezzo.
Il materiale della cordata, corda e moschettoni, è fornito dalla guida alpina che vi accompagnerà.
Rapporto guida/allievo
Minimo e massimo di partecipanti 3 per guida.
Se ti piace questa attività potresti essere interessato anche al nostro Corso base di arrampicata su roccia
Data
sabato 5 Aprile 8:00(am) - sabato 5 Aprile 5:00(pm)
Luogo
Alpi Apuane
Piazza delle Erbe, 1 55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Costo
140 euro a persona
Organizzatore
Tipo di disciplina
Tutti
4000... o quasi
Alpinismo in alta montagna
Alpinismo su roccia
Arrampicata su roccia
Canyoning
Cascate di ghiaccio
Ciaspolate
Community
Ferrate
Formazione lavori in fune
Formazione Parchi Avventura
Psico Training
Sci Alpinismo
Sci fuori pista - Free ride
Trekking - Escursionismo
Yoga