Haute Route Gran Paradiso - Pasqua
Dettagli evento
Haute route gran paradiso Haute route Gran Paradiso: non una una semplice gita scialpinistica, ma un tour stupendo: cinque giorni su e giù attraverso le valli
Dettagli evento
Haute route gran paradiso
Haute route Gran Paradiso: non una una semplice gita scialpinistica, ma un tour stupendo: cinque giorni su e giù attraverso le valli più incantate del Gran Paradiso, senza tralasciare la vetta ovviamente.
Difficoltà
media circa 6000 metri di dislivello complessivi difficoltà max BSA
Costo
600 € a persona
La quota comprende
Accompagnamento e insegnamento da parte della guida alpina
Per chi non possedesse parte del materiale tecnico, possiamo mettere a disposizione gratuitamente parte del materiale, di seguito ciò che ha un costo di noleggio
La quota NON comprende
Viaggio in cui la guida sale con i partecipanti, ma non partecipa alle spese.
Eventuale noleggio kit artva, pala e sonda.
Non abbiamo sci da affittare, per questo vi suggeriamo alcuni dei negozi di riferimento con cui collaboriamo.
Minimo partecipanti
4
Materiale necessario haute route Gran Paradiso
-Sci con attacchi da scialpinismo
-Pelli
-Scarponi da scialpinismo
-Rampant
-Zaino da 35-45 lt (sul quale sia possibile caricare gli sci)
-Piccozza classica
-Ramponi (leggeri, meglio di acciaio, non di alluminio)
-ARTVA, pala e sonda
-Imbraco
-Lampada frontale (con batterie di ricambio)
-Maschera da sci
-Occhiali da sole (prot 4)
-Giacca e pantaloni guscio
-Abbigliamento intimo termico (2 kit)
-Calze (2 paia)
-Pile
-Piumino leggero
-Guanti leggeri
-Guanti pesanti
-Passamontagna
-Cappello per il sole
-Crema solare
-Bottiglia d’acqua 1,5 lt
-Sacco lenzuolo
Altre informazioni haute route Gran Paradiso
Programma dettagliato:
1° giorno: partenza dalla Valnontey per raggiungere il rifugio Vittorio Sella. Gita breve di circa 900 metri di dislivello, che ci lascerà il resto della giornata per fare il punto della situazione, rilassarci, approfondire le tecniche di soccorso.
2° giorno: traversata da Cogne alla Valsavaranche, dal Vittorio Sella al rifugio Chabod, scavalcando la Gran Serra. 1400 mt in salita e 1200 mt in discesa.
3° giorno: partendo dal rifugio Chabod raggiungeremo la vetta del Gran Paradiso e scenderemo al rifugio Vittorio Emanuele II. 1300 mt di dislivello in salita e in discesa.
4° giorno: lasciando il rifugio Vittorio Emanuele II e dirigendoci verso il rifugio Pontese, lasciamo anche la Val d’Aosta e ci addentriamo in un Piemonte selvaggio. 900 mt di dislivello in salita e 1500 mt in discesa.
5° giorno: dal rifugio Pontese torniamo alla civiltà rintrando in Valeille, parallela alla Valnontey, l’altra valle di Cogne da cui siamo partiti. 1300 mt di dislivello in salita e 2000 in discesa.
Se ti piace questa attività
Potresti essere interessatə anche al corso di scialpinismo avanzato – modulo B
Data
giovedì 17 Aprile 8:00(am) - lunedì 21 Aprile 5:00(pm)
Luogo
Parco nazionale del Gran Paradiso
Costo
€600 a persona
Organizzatore
Tipo di disciplina
Tutti
4000... o quasi
Alpinismo in alta montagna
Alpinismo su roccia
Arrampicata su roccia
Canyoning
Cascate di ghiaccio
Ciaspolate
Community
Ferrate
Formazione lavori in fune
Formazione Parchi Avventura
Psico Training
Sci Alpinismo
Sci fuori pista - Free ride
Trekking - Escursionismo
Yoga