Monte Bianco - 4810 mt

08Lug(Lug 8)8:00 am09(Lug 9)5:00 pmMonte Bianco - 4810 mtUn sogno che si realizza Attività, Corsi e SpedizioniAttivitàTipo di disciplina 4000... o quasi,Alpinismo in alta montagna

Dettagli evento

Monte Bianco.

Arrivare sul Monte Bianco, il “Tetto d’Europa” non è una cosa da tutti i giorni. E’ un sogno che si realizza.

E’ indispensabile avere un ottimo allenamento e/o aver salito nel periodo antecedente al Bianco, alcune salite propedeutiche per l’acclimatazione, come il Gran Paradiso, la Capanna Margherita, o altri 4000 dell’arco alpino.

In questo video trovate una descrizione approfondita della saltia, con strategia, allenamento, rischi e tante altre info utili

 

Difficoltà:

Tecnicamente di media difficoltà, fisicamente difficile, è richiesto un ottimo allenamento a causa della quota elevata

Costo:

Vedi sotto nell’apposito spazio.

La tariffa si intende per la via fatta in due giorni, se si dovesse aggiungere un terzo giorno per la discesa è necessario sommare al totale 300 €

La quota comprende:

Accompagnamento della guida alpina

La quota NON comprende:

Spese di viaggio, pernottamenti mezza pensione, mezzi di trasporto, impianti di risalita.
Spese della guida da dividere sui partecipanti.

Minimo partecipanti:

Massimo 2 persone per guida

Materiale necessario:

Casco, imbraco, scarponi, ramponi e piccozza classica, occhiali da sole, crema solare, thermos, viveri da corsa per i pranzi.

Altre informazioni:

Esistono diverse vie per raggiungere il Monte Bianco, di cui alcune di difficoltà medio bassa. Clicca qui per vedere una descrizione comparativa delle diverse vie normali.

Via normale francese dal refuge du Gouter.
Il primo giorno alle 10.00 circa, prenderemo gli impianti da Les Houches, quindi il treno a cremagliera che ci porterà al Nid d’Aigle a quota 2.370 mt.
Raggiungeremo quindi il rifugio Gouter a 3.800 mt dove pernotteremo.
Il secondo giorno ci aspettano 1000 metri di dislivello per raggiungere la vetta del Bianco.
Quindi scenderemo a nuovamente a Les Houches percorrendo tutto il tragitto a ritroso.

La data è indicativa, è necessario scegliere delle giornate di bel tempo ed è molto probabile che siano infrasettimanali.

 

Una preparazione adeguata aumenta notevolmente le possibilità di successo nella salita del Monte Bianco. E’ possibile prenotare un percorso di preparazione al Monte Bianco che include almeno una salita di preparazione alla quota. Contattaci per avere un programma dettagliato e i costi di questa formula.

Se ti piace questa attività potresti essere interessato al nostro Corso di Alpinismo in Alta Montagna

Di seguito un video realizzato da un videomaker che abbiamo accompagnato sulla cima.


 

Data

martedì 8 Luglio 8:00(am) - mercoledì 9 Luglio 5:00(pm)

Luogo

Chamonix

Costo

€ 1600 una persona – € 880 a persona con due partecipanti

Organizzatore

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp