Pizzo d'Uccello in invernale
Dettagli evento
Pizzo d’Uccello in invernale Pizzo d’Uccello in invernale è una nuova proposta del nostro calendario. Il Pizzo d’Uccello in invernale è una delle cime più suggestive ma anche relativamente facili delle Alpi
Dettagli evento
Pizzo d’Uccello in invernale
Pizzo d’Uccello in invernale è una nuova proposta del nostro calendario.
Il Pizzo d’Uccello in invernale è una delle cime più suggestive ma anche relativamente facili delle Alpi Apuane.
E’ al centro del gruppo delle Apuane settentrionali, tra Sagro e Pisanino, a dividere la Val Serenaia dalla Valle di Vinca.
Saliremo per un itinerario di misto molto interessante, che permette inoltre di osservare da vicino la famosa parete Nord.
L’itinerario proposto comprende un tratto in goulotte (canale di neve, ghiaccio e misto), pendii ripidi e una aerea cresta di neve e roccia con vista mare assicurata.
La discesa avviene circa lungo la via normale.
Difficoltà:
Media, è richiesta precedente esperienza di uso dei ramponi su terreno classico.
Costo:
La salita può essere affrontata con un rapporto guide/clienti 1:1 oppure1:2. Il costo è di 370 € nel caso di una sola persona per guida; 220 € nel caso di due persone per guida.
La quota comprende
Accompagnamento da parte della guida alpina
Uso materiale di cordata
Per chi non possedesse parte del materiale tecnico, possiamo mettere a disposizione gratuitamente quasi tutto, di seguito ciò che ha un costo di noleggio
La quota NON comprende
Viaggio da effettuarsi con mezzi propri
Eventuale noleggio kit artva, pala e sonda, piccozze tecniche da piolet traction, ramponi.
Minimo partecipanti:
massimo 2 partecipanti per ogni guida
Materiale necessario:
Scarponi ridigi automatici, ramponi classici oppure da cascata (ma comunque adatti anche alla progressione punte a piatto), piccozze da piolet traction (se non le avete le mettiamo a disposizione noi), casco, imbraco, due paia di guanti, abbigliamento invernale adeguato, thermos, viveri da corsa.
Potrebbe interessarti anche:
Potrebbe interessarti anche il Corso Base e il Corso Avanzato di Alpinismo Invernale.
Inoltre a questo link trovi un articolo con le nostre proposte relative alle invernali più belle delle Apuane.
Molte relazioni di salite invernali sono reperibili sulla guida scritta da Giampaolo Betta e altri ed edita da Versante Sud “Ghiaccio Salato”.
Inoltre per vedere foto prova a consultare alcuni dei nostri report relativi alle Alpi Apuane: Grondilice, Zucchi di Cardeto.
Dove dormire in zona
Mini hotel a Gramolazzo
Data
sabato 22 Febbraio 7:00(am) - sabato 22 Febbraio 4:00(pm)
Luogo
Alpi Apuane
Piazza delle Erbe, 1 55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Costo
220€ / 370€
Organizzatore
Tipo di disciplina
Tutti
4000... o quasi
Alpinismo in alta montagna
Alpinismo su roccia
Arrampicata su roccia
Canyoning
Cascate di ghiaccio
Ciaspolate
Community
Ferrate
Formazione lavori in fune
Formazione Parchi Avventura
Psico Training
Sci Alpinismo
Sci fuori pista - Free ride
Trekking - Escursionismo
Yoga