Scialpinismo Capanna Margherita (4554 metri)
Dettagli evento
Scialpinismo capanna Margherita Scialpinismo Capanna Margherita. Raggiungere il Rifugio più alto d’Europa, sci ai piedi. La Punta Gnifetti, che ospita il rifugio Capanna Margherita, con i suoi 4554 metri è una
Dettagli evento
Scialpinismo capanna Margherita
Scialpinismo Capanna Margherita. Raggiungere il Rifugio più alto d’Europa, sci ai piedi. La Punta Gnifetti, che ospita il rifugio Capanna Margherita, con i suoi 4554 metri è una delle vette più alte del Massiccio del Monte Rosa. Una classica del suo genere, sempre di grandissima soddisfazione! Pendii non estremi che assicurano comunque, soddisfazione per lo scialpinista. Ambiente e panorami glaciali non mancheranno.
Programma scialpinismo capanna Margherita
-Primo giorno: partenza per Gressoney e ritrovo in Loc. Staffal ore 10:00 circa; controllo del materiale, acquisto del biglietto per gli impianti di risalita. Si raggiunge Punta Indren (3270 metri) con gli impianti. Da lì sci ai piedi, saliremo al Rifugio Città di Mantova (3498 metri) in un’ora e mezza circa. Sistemazione in rifugio, eventuale ripasso dei fondamentali dell’autosoccorso in valanga.
-Secondo giorno: sveglia ore 4:30 circa, colazione e partenza ore 5:30 circa. Con 4-5 ore di marcia e 1050 metri di dislivello, raggiungeremo la Capanna Margherita. Dopo aver lasciato gli sci alla base dell’ultimo pendio, calzeremo i ramponi per arrivare al Rifugio quindi, la meritata colazione in quota.
La discesa con gli sci potrà essere fatta eventualmente fino a località Staffal, in base alle condizioni di innevamento.
Requisiti richiesti:
Buon allenamento aerobico fatto da almeno 4/5 gite oltre i 1000 metri di dislivello nella stagione in corso; buona tecnica di sciata in fuoripista.
Materiale necessario:
Sci e scarponi da scialpinismo, rampant, ramponi, bastoncini, Kit sicurezza (artva, pala e sonda). Zaino da 35 lit max, guscio, piumino, guanti due paia, berretto, maglia di ricambio, thermos, viveri da corsa.
La quota comprende
Assistenza da parte della Guida Alpina per tutta la durata dell’evento; possiamo fornire imbragatura, ramponi e Kit sicurezza in valanga per chi ne fosse sprovvisto.
La quota non comprende
spese di vitto e alloggio (mezza pensione in rifugio), spese degli impianti di risalita, spese di viaggio. Le spese della mezza pensione al rifugio, degli impianti per la Guida Alpina, saranno divise tra i partecipanti all’uscita.
N. partecipanti scialpinismo capanna Margherita
massimo 5
Potrebbe interessarti anche il nostro Prevenzione valanghe – corso pratico oppure Corso di Scialpinismo Base
Disponibilità nei rifugi
Data
sabato 26 Aprile 10:00(am) - domenica 27 Aprile 4:00(pm)
Luogo
Gressoney - Valle d'Aosta
Costo
195 euro a persona
Organizzatore
Eventi simili
Sci alpinismo Tresenta 3609 m
Aprile 12, 2025 9:00 am - Aprile 13, 2025 3:00 pmHaute Route Gran Paradiso - Pasqua
Aprile 17, 2025 8:00 am - Aprile 21, 2025 5:00 pmScialpinismo in Abruzzo tra Gran Sasso e Maiella
Marzo 15, 2025 8:00 am - Marzo 16, 2025 4:00 pmScialpinismo sulle vedrette di Ries - Monte Magro 3273m
Marzo 1, 2025 8:00 am - Marzo 2, 2025 7:00 pmScialpinismo in dolomiti Cima Undici
Gennaio 6, 2025 8:00 am - 3:00 pmSci Alpinismo in Brenta
Gennaio 19, 2025 9:00 am - 3:00 pmScialpinismo Forca Rossa 2490m dalla Baita Flora Alpina
Gennaio 12, 2025 8:30 am - 3:30 pm1 thoughts on “Scialpinismo Capanna Margherita (4554 metri)”
Lascia un commento
Tipo di disciplina
Tutti
4000... o quasi
Alpinismo in alta montagna
Alpinismo su roccia
Arrampicata su roccia
Canyoning
Cascate di ghiaccio
Ciaspolate
Community
Ferrate
Formazione lavori in fune
Formazione Parchi Avventura
Psico Training
Sci Alpinismo
Sci fuori pista - Free ride
Trekking - Escursionismo
Yoga
Buonasera,
sarei intenzionato a partecipare a questa uscita….c’è ancora disponibilità???
Quet’anno ho frequentato un corso base di scialpinismo presso il CAI di Nembro (BG) in salita nessun problema, in discesa c’è da migliorare ma abbiamo fatto diverse uscute in BSA.
Grazie.
Angelo Ferrari