Febbraio, 2021



Dettagli evento
Scialpinismo al Monte Rondinaio 1963 m Scialpinismo al Monte Rondinaio 1963 m, è una classica e bellissima gita di scialpinismo del nostro Appennino. L'esposizione a Nord e i bei pendii finali regalano
Dettagli evento
Scialpinismo al Monte Rondinaio 1963 m
Scialpinismo al Monte Rondinaio 1963 m, è una classica e bellissima gita di scialpinismo del nostro Appennino.
L’esposizione a Nord e i bei pendii finali regalano spesso una bella sciata su neve fresca.
Itinerario
Si parte con gli sci ai piedi dopo aver parcheggiato al parcheggio del Lago Santo Modenese.
Si percorre una strada forestale fino a raggiungere il Lago Santo Modenese. Da qui, attraverso una traccia in un bosco di faggi raggiungeremo la Valle glaciale del Lago Baccio. E’ sicuramente uno dei luoghi più magici del nostro Appennino.
Costeggiato il Lago Baccio, spesso ghiacciato nel periodo invernale, entreremo nell’ampio vallone in direzione del Monte Rondinaio.
Una sezione leggermente più ripida ci porterà alla forcella che separa il Monte Rondinaio dalla Porticciola. Da qui in breve potremmo raggiungere la croce di vetta del Rondinaio.
Ora ci aspetta la discesa, la maggior parte con esposizione Nord.
Dopo la gita, sarà possibile esercitarsi con l’autosoccorso in Valanga. Saper utilizzare correttamente pala, artva e sonda può essere fondamentale.
Dislivello
500 mt
Difficoltà Scialpinismo al Monte Rondinaio
MS (Medio sciatore)
Perché con una guida?
Fare questa esperienza con una guida alpina è il modo giusto per apprendere le basi di tecnica e sicurezza. Questo è importante al fine di muoversi con coscienza e tranquillità in un ambiente ragionevolmente ritenuto pericoloso. La montagna di inverno ha pertanto delle regole da tenere bene in considerazione ed è bene conoscerle.
Costo: 70 € a persona
La quota comprende: insegnamento e accompagnamento da parte di una guida alpina.
La quota NON comprende: viaggio da effettuarsi con mezzi propri.
Minimo partecipanti: 4
Materiale necessario: sci, attacchi e scarponi da scialpinismo, pelli, ARTVA, pala e sonda, occhiali da sole, maschera, thermos, viveri da corsa, guanti, berretta, abbigliamento invernale adeguato, zaino max 30 litri.
L’attrezzatura può essere noleggiata presso negozi convenzionati.
Se ti piace questa attività potresti essere interessato anche al nostro corso base di sci alpinismo
Data
venerdì 5 Febbraio 12:00(am)
Luogo
Lago Santo Modenese, Rifugio Vittoria
41020 Pievepelago (Mo) Italy
Costo
70€