Un giovedì con Reggio Gas - Scialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644m

13Feb8:00 am3:00 pmUn giovedì con Reggio Gas - Scialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644mScialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644m, organizzata per evitare il traffico del week end, in collaborazione con Reggio Gas Verde & Blu Attività, Corsi e SpedizioniAttivitàTipo di disciplina Sci Alpinismo

Dettagli evento

Scialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644m

Scialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644m, è una classica e bellissima gita di scialpinismo in Val di Rabbi gruppo delle Maddalene, sopra Malè.
L’esposizione e i bei pendii finali regalano spesso una bella sciata. Abbiamo scelto di fare la gita di giovedi per evitare l’affollamento domenicale.

Itinerario Scialpinismo Monte Sole 2350m/Monte Villar 2644m

Si parte con gli sci ai piedi dal parcheggio a Bagni di Rabbi 1200m nella alta valle di Rabbi, spesso caratterizzata da buon innevamento.

Da Bagni di Rabbi si segue la forestale che sale verso malga Sole, poi si prende una ripida mulattiera che porta verso la malga dove si può prendere caffè, poi per pendii perfetti per lo sci si raggiungere la panoramica cima. Volendo si può proseguire per un’altra ora fino al monte Villar.
E ora ci aspetta la discesa seguendo itinerario di salita, scendendo per la valle per bei pendii fino alla macchina.

Dopo la gita, sarà possibile esercitarsi con l’autosoccorso in Valanga. Saper utilizzare correttamente pala, artva e sonda può essere fondamentale.

Dislivello

1100 m per monte Sole oppure 1400 per monte Villar

Difficoltà

MS (buono sciatore)

Perché con una guida?

Fare questa esperienza con una guida alpina è il modo giusto per apprendere le basi di tecnica e sicurezza. Questo è importante al fine di muoversi con coscienza e tranquillità in un ambiente ragionevolmente ritenuto pericoloso. La montagna di inverno ha pertanto delle regole da tenere bene in considerazione ed è bene conoscerle.

Costo: grazie alla preziosissima collaborazione con Reggio Gas 70 € a persona

La quota comprende: insegnamento e accompagnamento da parte di una guida alpina.

La quota NON comprende: viaggio da effettuarsi con mezzi propri.

Minimo partecipanti: 4

Materiale necessario

Sci, attacchi e scarponi da scialpinismo, pelli, ARTVA, pala e sonda, occhiali da sole, maschera, thermos, viveri da corsa, guanti, berretta, abbigliamento invernale adeguato, zaino max 30 litri.

L’attrezzatura può essere noleggiata presso Reggio gas, verde & blu.

Se ti piace questa attività potresti essere interessato anche al nostro corso base di sci alpinismo

Dove mangiare e dormire

diversi ristoranti e baite in zona

Data

giovedì 13 Febbraio 8:00(am) - giovedì 13 Febbraio 3:00(pm)

Luogo

val Sarentino

Costo

70

Organizzatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp