Vie Sportive di più Tiri - Corso - Muzzerone (SP)

15Mar(Mar 15)9:00 am16(Mar 16)5:00 pmVie Sportive di più Tiri - Corso - Muzzerone (SP)Per scalare in autonomia vie multipitch Attività, Corsi e SpedizioniCorsoTipo di disciplina Arrampicata su roccia

Dettagli evento

Corso di arrampicata su vie sportive di più tiri

Il corso di arrampicata su vie sportive di più tiri, della durata di 2 giorni, si svolge su un percorso appositamente preparato che consente a ciascun allievo di provare autonomamente e sotto la supervisione della guida le manovre necessarie per affrontare una via lunga in sicurezza.

In particolare:
– Assicurazione del primo di cordata con secchiello, asola di bloccaggio sul secchiello, necessaria per poter staccare le mani mantenendo il compagno in sicurezza.
– Soste: metodi di costruzione, autoassicurazione in sosta e gestione
della corda in sosta.
– Recupero del secondo con piastrina gi-gi. E se dimentichiamo la
piastrina alla sosta precedente? Uso del mezzo barcaiolo, con asola e controasola e del nodo a cuore.
– Discese in corda doppia in sicurezza, per scendere dalle vie e a volte
per andare all’attacco.

Manovre minime necessarie di autosoccorso, quelle che servono ad esempio in caso di caduta in strapiombo o traverso, o in caso di errore o incastro nella discesa in corda doppia:

– Nodi autobloccanti, risalita di una corda, passaggio del nodo in calata e risalita.

Obiettivo:

Imparare ad affrontare autonomamente ed in sicurezza una via sportiva multipitch

Prerequisiti

Arrampicare da primo di cordata su roccia (non indoor) su vie sportive di grado minimo di 4c a vista e 5b lavorato.

Definizioni

  • “Chiudere un tiro” significa avere arrampicato un itinerario da primo di cordata dalla partenza alla catena, senza mai essersi riposati appendendosi alla corda o aver superato dei passaggi sfruttando i rinvii o gli ancoraggi intermedi con mani o piedi.
  • Arrampicare a vista un tiro significa “chiuderlo” senza averlo mai arrampicato prima, o visto arrampicare da qualcuno o avere avuto dei suggerimenti da qualcuno durante la scalata.
  • Padroneggiare un grado a vista significa che si è in grado di chiudere vie di quella difficoltà quasi sempre, 9 volte su 10.
  • “Chiudere un tiro lavorato” significa averlo scalato in modo pulito senza averlo fatto a vista, ma dal secondo tentativo in poi. Conoscendo i passaggi e avendoli provati si può pertanto riuscire in itinerari fuori dal proprio limite a vista

La quota comprende:

Insegnamento e accompagnamento della guida.

Minimo partecipanti:

3

Materiale necessario:

Casco, imbraco, scarpette d’arrampicata.
Gli altri materiali tecnici saranno messi a disposizione dalle guide

Altre informazioni:

Il corso si svolge su un percorso appositamente attrezzato.
Ciascun allievo proverà realmente in modo autonomo tutte le manovre e tecniche sotto la supervisione della guida.

Programma di massima:

Ritrovo il primo giorno al parcheggio del Palasport di La Spezia alle ore 8.50. Trasferimento in auto fino al Muzzerone (circa 20 minuti). Breve lezione sui materiali e inizio della pratica. Su una facile placca farete brevi tiri, fermandovi in sosta, recuperete il compagno e proseguirete per il tiro seguente. Alla fine del secondo tiro scenderete in doppia alla base, per ripartire in una configurazione differente (cordata da 2 o da 3, progressione in alternata oppure mantenendo lo stesso capocordata). La ripetizione è fondamentale per assimilare le tecniche e farle proprie.

Il secondo giorno faremo due di vie di più tiri sulle pareti del Muzzerone.

Se ti piace questa attività potresti essere interessato anche al nostro Corso di Arrampicata: accettare il volo, liberarsi delle paure, assicurazione dinamica e il nostro corso di alpinismo su roccia

Data

sabato 15 Marzo 9:00(am) - domenica 16 Marzo 5:00(pm)

Luogo

Muzzerone

19025 Portovenere (SP)

Costo

250 euro a persona

Organizzatore

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp