Fare Sicura coi Freni – Secchiello e Mezzo Barcaiolo
Fare sicura coi freni
ASSICURARE IL PRIMO DI CORDATA COL SECCHIELLO
Come collegarlo
Nel video vediamo come fare sicura al primo di cordata col secchiello multiattrezzo, solo ed esclusivamente in vita. MAI in sosta!
Anzitutto vediamo come piazzare le corde
Il moschettone hms col secchiello è all’anello di servizio, nella posizione corretta con la strozzatura verso il basso.
Doppiamo le corde, la inseriamo nell’attrezzo, poi apriamo il moschettone, facciamo uscire leggermente il cavetto d’acciaio e lo facciamo rientrare assieme alle corde.
Quando dobbiamo togliere le corde, apriamo il moschettone, facciamo uscire corde e cavetto e riprendiamo immediatamente il cavo nel moschettone. Poi tiriamo dolcemente le corde per farle uscire dall’attrezzo.
Questi accorgimenti ci aiutano a non perdere il materiale in parete.
Possiamo tranquillamente usare una corda singola nello stesso modo anziché le mezze corde.
Assicurare il primo
Per fare sicura nel modo corretto, abbiamo sempre la mano sulla corda scarica e la facciamo scorrere quando abbiamo bisogno di dare corda senza mai togliere la mano.
La mano sulla corda carica può essere anche temporaneamente tolta.
Quando devo dare corda le mie bracciate sono poderose. Lo scalatore non deve mai avere quell’orribile senzazione di mancanza corda quando è il momento di rinviare.
Poi recuperiamo subito il lasco in eccesso non appena ha effettuato la rinviata.
Se devo bloccare, mi basta tirare la corda scarica verso il basso. Grazie alla strozzatura, anche con corde fini non serve forza.
Accorgimenti
Se vogliamo fare sicura in modo più dinamico e o abbiamo corde più grosse possiamo girare la strozzatura verso l’alto in modo che la corda che va all’arrampicatore esca da lì.
Fare sicura in moulinette
Diamo un’occhiata anche alla sicura con corda dall’alto col secchiello, cosa che accade se il nostro compagno è volato o semplicemente in falesia.
Anche qui è molto importante non lasciare mai la corda scarica. Io uso questo metodo. All’inizio sembra scomodo, ma una volta assimilata la coordinazione necessaria è semplice.
Non accoppiate mai le corde in alto, è pericoloso.
E’ proprio il momento in cui il secchiello non frena. Si accoppiano le corde in alto solo col mezzo barcaiolo
ASSICURARE IL PRIMO DI CORDATA COL MEZZO BARCAIOLO
Possiamo fare sicura al primo di cordata col mezzo barcaiolo, sia in vita che in sosta.
Pro e contro
E’ molto pratico, ma tende ad arricciare un po’ le corde e a causa del maggior sfregamento, rovina un po’ più la calza rispetto al secchiello.
Utile da sapere perché il secchiello…può sempre cadere.
Fare sicura all’imbrago col mezzo barcaiolo
Ci serve solo un moschettone a base larga.
Lo piazziamo sull’anello di servizio. Per la sua realizzazione c’è guardate il video a parte
Quando diamo corda abbiamo sempre una mano sulla corda scarica e diamo poderose bracciate prendendo corda dal lato arrampicatore.
Se vogliamo bloccare, a differenza del secchiello è necessario accoppiare le corde. Possiamo anche tirare la corda scarica verso il basso, ma la maggior tenuta con minor fatica la abbiamo accoppiando le corde in una mano.
Fare sicura in moulinette col mezzo barcaiolo
Risulta molto semplice pertanto fare sicura a una persona che arrampica in moulinette senza mollare mai la corda scarica, perchè basta accoppiare le corde, tenerle con una mano e avvicinare l’altra sulla corda carica.
Se volete vedere come realizzare velocemente il mezzo barcaiolo vi suggerisco questo video
Potete seguire il mio canale Youtube, dove trovate anche altri tutorial e scrivermi a alberto@wbguides.com