Fischer Hannibal 

Il Fischer Hannibal è uno sci da scialpinismo/freeride inaugurato nella stagione 2014/2015. Dalla sua nascita fino al 2017/2018 l’Hannibal è stato disponibile nelle due versioni Hannibal 94 e Hannibal 100 (il numero rappresenta la larghezza a centro sci).

Per la stagione 2017/2018 il prodotto è stato sensibilmente modificato: ora è disponibile in un unica versione con larghezza al centro 96 mm.

Ho avuto il piacere di provare sia il 94 che il 100 nelle condizioni più svariate: scialpinismo, freeride, ripido, pista, neve polverosa, crosta, firn, ghiacciata.

Fischer Hannibal 94
Al termine di una inaspettata giornata di freeride il 1 Maggio a Prali

Caratteristiche e impressione generale

Sidecut: 126 – 94 – 112  mm

Raggio: 23 m

Peso: circa 1300g

Lo sci prima di tutto si fa notare per la leggerezza, nonostante la larghezza generosa, a cui è tuttavia associata una buona struttura. 

Queste caratteristiche ne fanno uno sci particolarmente polivalente, adatto allo scialpinismo, ma anche al freeride. Associato ad uno scarpone comodo e leggero, questo sci può essere tranquillamente utilizzato per lunghe gite scialpinistiche, con la certezza di potersi godere la discesa; mentre con uno scarpone più performante, diventa un piacevole sci da freeride che si conporta bene anche nella neve alta e non stanca troppo le gambe.

Personalmente non ho notato performance significativamente maggiori con il 100 rispetto al 94; tutto sommato, ritengo che,  per un uso polivalente, considerata la maggiore comodità in salita, il 94 sia preferibile.

Altezza sci, montaggio dell’attacco e pelli

In nome della polivalenza ho optato per il 177 cm (sono alto 176),  anche se in discesa preferirei qualche cm in più e in salita qualcuno in meno…

Personalmente ho montato il mio Hannibal 94 con un attacco ATK RT, che si sposa bene con uno sci di questo tipo. Rispetto al centro sci segnato sulle aste, ho preferito un montaggio più arretrato, di circa 2,5 cm. Questo permette di avere più lunghezza dello sci in punta e un po’ meno coda, con vantaggi sia nella sciabilità in discesa, sia di comodità in salita soprattutto nelle inversioni.

L’Hannibal è fornito con due tipi di pelli: le classiche Pomoca, preformate e con aggancio in punta e in coda e le innovative Profoil. Personalmente, facendone un uso professionale e continuativo, ho preferito stare sul tradizionale.

Le Profoil stanno tuttavia riscuotendo un certo successo, in particolare per la maggiore scorrevolezza che permette di risparmiare energie durante la salita e che diventa tanto più rilevante quanto più lo sci è largo.

In salita

Per uno scialpinismo “sportivo”, a mio parere, 95 mm al centro è un ottimo compromesso tra salita e discesa. Certo, essendo le pelli lunghe tutto lo sci, un po’ di attrito si fa sentire e, se sono bagnate, si fa sentire anche un po’ di peso. Dall’altra parte l’attacco in punta e in coda garantisce di limitare i danni nel caso in cui, per i motivi più svariati, la colla dovesse temporaneamente perdere la sua tenuta. Tutto sommato considero l’aggancio in punta e in coda consigliabile per lo scialpinista medio. Inoltre pelli più lunghe garantiscono un’ottima presa sulla neve, anche se il grosso della tenuta viene fatta sotto lo scarpone.

Fischer Hannibal 94
Salendo alla cresta est della Pania della Croce (Alpi Apuane) con alle spalle la bellissima discesa della “costa pulita”

Anche caricati sullo zaino (o sotto lo spallaccio) questi sci, nonostante la larghezza, non pesano eccessivamente, soprattutto con le pelli non montate.

In discesa

Anche sull’aspetto della discesa il Fischer Hannibal è veramente polivalente: la combinazione di varie caratteristiche, tra cui il titanal a centro sci e un buon rocker in punta, fanno sì che esso possa essere ugualmente soddisfacente su neve fresca e su neve trasformata.

Perfino in pista si fa apprezzare, specie con le lamine appena fatte e magari su neve non troppo ghiacciata.

Offre una buona galleggiabilità su nevi non uniformi e crostose e dà sicurezza sulla neve dura e sul ripido, almeno rispetto ad altri sci della stessa larghezza e peso.

Novità del nuovo Fischer Hannibal 96

Il nuovo Fischer Hannibal è disponibile nelle lunghezze 162, 169, 176, 183. Per la lunghezza 176 le caratteristiche principali sono:

Sidecut: 126-96-114

Raggio: 21 m

Peso: circa 1300 g

Dove trovarlo

Potete trovare gli sci da scialpinismo Fischer presso Ski-Store, La Spezia

Potrebbe interessarti

Potrebbe interessarti il nostro corso di scialpinismo o il nostro corso base intensivo di freeride.

 

 

Giampaolo Betta

Giampaolo Betta, Guida Alpina UIAGM - IFMGA. Appassionato di alpinismo invernale e di Alpi Apuane soprattutto. Email: giampaolo@wbguides.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp