Imbrago Ascent Climbing Technology.

Già da prima che iniziasse la nostra collaborazione con Climbing Technology, l’imbrago Ascent Climbing Technology è il compagno fisso delle mie uscite alpinistiche. 

Imbrago Ascent Climbing Technology
In corda doppia sulle pareti del Muzzerone – foto Klaus dell’Orto – archivio Climbing Technology

E’ un imbrago polivalente, che si contraddistingue particolarmente per essere

  • ampiamente regolabile
  • comodo
  • robusto
  • con ben sei porta materiali.

Personalmente lo utilizzo nell’alpinismo estivo e invernale e nelle multipitch, mentre in falesia preferisco un imbrago più compatto e leggero e non regolabile.

Lo consiglierei senza remore sia a un esperto per un uso alpinistico, sia a un principiante come unico imbrago per uso polivalente (arrampicata sportiva, multipitch, alpinismo invernale, scialpinismo).

Essendo ampiamente regolabile e con spaziosi e ben strutturati porta materiali, con inoltre la possibilità di installare due moschettoni porta materiale in apposite asole, è molto adatto anche per l’alpinismo invernale tecnico, dove abbiamo necessità di organizzare una grossa varietà di protezioni che all’occorrenza devono essere trovate con rapidità.

Anche quando lo zaino si fa pesante e lo spazio disponibile è scarso, preferisco comunque godermi la funzionalità di questo imbrago piuttosto che usarne altri più essenziali e leggeri. Ad esempio l’ho usato durante l’apertura di “Figli del Drago” alla cima del Dragonet.

Ascent Climbing Technology
In apertura su Bià Bié, sugli Zucchi di Cardeto (Alpi Apuane)

Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito di Climbing Technology

Giampaolo Betta

Giampaolo Betta, Guida Alpina UIAGM - IFMGA. Appassionato di alpinismo invernale e di Alpi Apuane soprattutto. Email: giampaolo@wbguides.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp