Corso Istruttore Soccorritore Parco Avventura
Entrare in possesso dell’abilitazione per poter lavorare in un parco avventura come istruttore o soccorritore è un’opportunità per coloro che desiderano un lavoro stagionale che si svolge all’aria aperta e in mezzo alle persone in un clima di divertimento generale.
E’ un lavoro che richiede vigilanza, attenzione e conoscenze specifiche da parte degli operatori che lo svolgono.
PROGRAMMA:
MODULO A – CORSO ISTRUTTORE PERCORSI ACROBATICI (24 ore)
Presentazione del corso
Cenni normativi D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09
Cenni normativa UNI EN 15567-1 Cenni La Norma UNI EN 15567-2: PERCORSI ACROBATICI
Documentazione dei percorsi acrobatici
Mansioni e responsabilità dell’istruttore di percorsi acrobatici
Analisi dei rischi più ricorrenti
Attrezzature per alpinismo sportivo (imbracatura, cordini, dissipatori di energia, moschettoni, caschi ecc.)
tipologia di DPI utilizzati in un Parco Avventura (verifiche periodiche, prescrizioni di utilizzo e stoccaggio, manutenzione ordinaria)
Componenti degli elementi che costituiscono un percorso acrobatico: scale, ponti, liane, ancoraggi e relative criticità
Verifica teorica sulle materie affrontate sino a qui (quiz a risposta multipla)
Movimentazione sui percorsi – esercitazione
Accoglienza dei partecipanti, note di sicurezza.
Vestizione dei partecipanti
Briefing istruttivo e sorveglianza lungo i percorsi
Controllo quotidiano dei percorsi e delle attrezzature e i documenti di registrazione da compilare
Cenni di pronto soccorso e allertamento del 118
Sindrome da sospensione all’imbracatura
Evacuazione di un parco
Verifica pratica
MODULO B – CORSO SOCCORRITORE PERCORSI ACROBATICI (8 ore)
Presentazione del corso
Mansione e responsabilità del soccorritore
Attrezzature specifiche di salvataggio ed evacuazione (cenni normativa UNI di riferimento)
Procedura tipo di salvataggio ed evacuazione – esercitazione
Utilizzo di diversi kit di salvataggio – esercitazione
Verifica pratica
Minimo 4 massimo 12 allievi per formatore nel modulo A
Minimo 4 massimo 6 allievi per formatore modulo B
Durata del corso 24 ore (3 giorni)
Costo totale del corso: 430 euro a persona
Modulo A: 280 euro
Modulo B: 150 euro
Dove
Il corso verrà effettuato presso il vostro parco avventura o presso il parco avventura Valtrebbia con cui collaboriamo abitualmente
Quando
Controlla sul nostro calendario la prossima data in programma
Siete proprietari di parchi acrobatici possiamo programmare corsi anche in altre date e presso le vostre strutture.
ALTRI CORSI
Corsi di Formazione
- Corso Addetto Lavori su Fune – Modulo A – Siti Naturali e Artificiali
- Corso Addetto Lavori su Fune – Modulo B – Alberi
- Corso Addetto Preposto Lavori su Fune – Modulo A – Siti Naturali e Artificiali
- Corso Addetto Preposto Lavori su Fune – Modulo B – Alberi
Corsi di Aggiornamento
- Corso di Aggiornamento Addetto Lavori su Fune – Modulo A
- Corso di Aggiornamento Addetto Lavori su Fune – Modulo B
- Corso di Aggiornamento Addetto Preposto Lavori su Fune – Modulo A
- Corso di Aggiornamento Addetto Preposto Lavori su Fune – Modulo B
Organizzatore
Carlo Alberto Montorsi
cell. +39 329 6966246
alberto@wbguides.com