Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Corso
€ 270 a persona
XXXX GG
1-4 x Guida
Facile ●●○○○
L’Aggiornamento Preposto – Modulo A per Addetti Siti Naturali e Strutture Artificiali è un’esperienza formativa intensiva e cruciale per i professionisti del settore dei lavori su fune. Questo corso di 8 ore offre un’opportunità unica per rinnovare la qualifica di preposto e immergersi nelle ultime novità del settore. Combinando lezioni teoriche con analisi pratiche di situazioni reali, i partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi direttamente con esperti, condividere esperienze e affinare le proprie competenze di supervisione e gestione della sicurezza. Un’esperienza dinamica che non solo mantiene attiva la qualifica legale, ma arricchisce il bagaglio professionale con preziose conoscenze avanzate, essenziali per guidare team di lavoro in ambienti complessi e potenzialmente rischiosi.
L’obiettivo principale dell’Aggiornamento Preposto Modulo A è garantire che i professionisti mantengano attiva la loro qualifica legale di preposto, essenziale per continuare a supervisionare in sicurezza i lavori su fune in siti naturali e artificiali. Il corso mira a rafforzare e aggiornare le competenze dei preposti, introducendoli alle più recenti innovazioni in termini di normative, materiali, tecniche e procedure specifiche per il loro ruolo di supervisione. Attraverso un approccio che combina teoria e pratica, i partecipanti non solo consolidano le conoscenze apprese nella formazione di base, ma acquisiscono anche nuove prospettive per affrontare le sfide quotidiane della gestione e del coordinamento dei lavori in quota. L’enfasi posta sull’analisi di casi reali e sul confronto diretto tra professionisti crea un ambiente di apprendimento dinamico, dove l’esperienza individuale diventa risorsa collettiva, promuovendo così un continuo miglioramento delle pratiche di sicurezza, leadership ed efficienza nel settore specializzato dei lavori su fune.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo per l’Aggiornamento Preposto – Addetto Siti Naturali e Artificiali (Modulo A) è situato a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia. Gli orari dell’incontro saranno comunicati ai partecipanti al momento dell’iscrizione. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per completare le eventuali formalità di registrazione e prepararsi all’inizio del corso, che si svolgerà in un ambiente adatto alle esercitazioni pratiche su siti naturali e strutture artificiali.
Clicca qui per il percorso: Link
Castelnovo ne’ Monti offre diverse opzioni di alloggio per i partecipanti al corso. Sono disponibili hotel, bed & breakfast e agriturismi nella zona, adatti a varie esigenze e budget. Per suggerimenti specifici o eventuali convenzioni, è possibile contattare l’organizzatore Carlo Alberto Montorsi.
La zona di Castelnovo ne’ Monti è rinomata per la sua cucina tradizionale emiliana. I partecipanti al corso potranno trovare diverse opzioni per i pasti, dai ristoranti tipici alle trattorie, molti dei quali offrono prodotti locali e specialità regionali. Si consiglia di informare preventivamente l’organizzazione di eventuali esigenze alimentari particolari.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 270
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 270
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…