Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 520 a persona
6 GG
10 - 12 x Guida
Facile ●●○○○
Immagina un’avventura estiva indimenticabile nel cuore dell’Appennino reggiano, dove la natura selvaggia incontra l’emozione dell’esplorazione!
Il Campo Estivo per Bimbi a Civago è un’esperienza unica che trasforma sei giorni in un viaggio straordinario per i giovani avventurieri dai 10 ai 13 anni di età.
Questo campo offre un mix perfetto di attività adrenaliniche e scoperte naturalistiche: dall’arrampicata su roccia sulla maestosa Pietra di Bismantova alle emozionanti discese di canyoning nel cristallino torrente Dolo, dalle escursioni mozzafiato sui sentieri dell’alto Appennino alle notte sotto le stelle in tenda, fino alle fantastiche ferrate del Barranco del Dolo e della Penna di Civago.
Il tutto si svolge nel pittoresco borgo di Civago, un gioiello incastonato tra le montagne, dove l’aria fresca e la bellezza incontaminata del paesaggio creano lo sfondo perfetto per un’estate indimenticabile.
L’esperienza del Campo Estivo a Civago è un caleidoscopio di avventure che si snoda attraverso sei giorni intensi e variegati.
I partecipanti inizieranno la loro avventura arrampicando sulla famosa Pietra di Bismantova, per poi trasferirsi a Civago, base delle operazioni.
Nei giorni successivi, i giovani esploratori affronteranno la ferrata del Barranco del Dolo, si immergeranno in un’escursione di due giorni nell’alto Appennino con pernottamento in tenda presso il lago della Bargetana, e raggiungeranno la cima del Monte Prado.
Una bella attività adrenalinica sarà la discesa di canyoning del torrente Dolo, tra tuffi, scivoli naturali e emozionanti teleferiche.
Il gran finale vedrà i ragazzi cimentarsi nella ferrata della Penna di Civago, concludendo l’esperienza con una gioiosa grigliata nella natura.
Ogni attività è condotta da guide alpine, professionisti esperti, con tutte le attrezzature fornite e alloggio presso la casa vacanze Il Bucaneve, garantendo sicurezza e comfort in un’atmosfera di pura avventura.
L’obiettivo del Campo Estivo per Bimbi a Civago va ben oltre la semplice offerta di attività ricreative estive.
Questo campo mira a fornire ai giovani partecipanti un’esperienza formativa a 360 gradi, che combina lo sviluppo di competenze tecniche negli sport outdoor con la crescita personale e sociale.
Attraverso le varie attività, i bambini imparano a superare le proprie paure, a lavorare in squadra, a rispettare l’ambiente naturale e a sviluppare un senso di autonomia e responsabilità.
L’immersione nella natura incontaminata dell’Appennino reggiano stimola inoltre la consapevolezza ambientale e il rispetto per gli ecosistemi montani.
Il campo si propone di accendere nei partecipanti la passione per l’avventura e l’esplorazione, incoraggiando uno stile di vita attivo e una connessione profonda con la natura, valori che potranno portare con sé ben oltre la durata del campo estivo.
Per chi?
Per i nati dal 2012 al 2015, pacchetto completo di 6 giorni di attività in montagna.
Il nostro campo estivo, comprende canyoning, arrampicata sportiva, vie ferrate, escursioni a piedi, pernottando alla casa vacanze del paese e in tenda.
Programma di massima
Martedì
Il primo giorno andremo ad arrampicare alla Pietra di Bismantova.
Alla sera ci trasferiremo a Civago per pernottare alla casa vacanze Il Bucaneve, il nostro punto di riferimento per dormire e mangiare nei giorni seguenti.
Mercoledì
Il secondo giorno dopo un’escursione su una esile traccia accanto al torrente, raggiungeremo la base del Barranco del Dolo. Così si chiama questa ferrata che corre sullo scoglio roccioso alla base della torre dell’Amorotto.
I kit da ferrata sono messi a disposizione dalle guide.
Giovedì e venerdi
Il terzo e quarto giorno faremo un’escursione a piedi nell’alto Appennino, visiteremo il lago della Bargetana, toccheremo la cima del Prado pernottando in tenda.
Sabato
Il quinto giorno scenderemo il canyoning del Dolo, un torrente dai colori intensi e dall’acqua cristallina. Le pozze permettono di tuffarsi e ci sono carrucole su teleferiche lunghe fino a 40 metri.
Mute, calzari, caschi e imbraghi da canyoning sono messi a disposizione dalle guide per tutti i partecipanti.
Domenica
Il sesto giorno ci aspetta la ferrata della Penna di Civago, dopo di che una bella grigliata nella natura al fiume. Incontro coi genitori e saluti.
Mezzi di trasporto
Dato che tutte le attività si svolgono nello stesso luogo, per tutta la durata del campo ci sposteremo a piedi per i brevi trasferimenti necessari.
Adattamenti in base al meteo
Il programma può subire variazioni e verrà adattato in base alle condizioni meteo a discrezione della guida.
Punto di ritrovo
Modena (per il trasporto verso Civago).
Clicca qui per il percorso: Link
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Il campo estivo dura sei giorni, da martedì a domenica.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 520
a persona
12 Posti disponibili
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 520
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…