Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 40 a persona
1 GG
MAX. 15 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di camminare sotto il cielo stellato, con la neve che scricchiola sotto i vostri piedi e l’aria frizzante che vi accarezza il viso. La ciaspolata notturna ai Campi d’Annibale vi offre proprio questa magica esperienza nel cuore dell’Appennino modenese.
Venite a scoprire la bellezza di questo luogo ricco di storia e leggende.
La ciaspolata astronomica è l’occasione perfetta per vivere la montagna in una veste completamente nuova, lontani dalle luci delle e dai rumori delle città, godendo del silenzio e della pace che solo una notte al chiaro di luna o il cielo stellato in alta quota sanno offrire.
L’escursione inizia alle ore 17:00 quando incontrerete la vostra guida e il resto del gruppo. Dopo un breve briefing sulla sicurezza e l’uso delle ciaspole, vi incamminerete lungo un sentiero che si snoda attraverso boschi silenziosi e ampie radure. Il percorso, di circa 5 km complessivi, con un dislivello di circa 250 m, vi condurrà fino ai Campi d’Annibale, un vasto altopiano a 1350 m di altitudine. Durante la camminata, Eric vi racconterà la storia e le leggende legate a questi luoghi. Farete una pausa per osservare le meraviglie astronomiche, gustare una bevanda calda, prima di intraprendere il sentiero del ritorno. L’escursione si concluderà dopo circa 3 ore complessive di cammino, lasciandovi con il cuore pieno di emozioni e stimolando la vostra mente con rinnovata curiosità.
L’obiettivo di questa escursione notturna con le ciaspole è offrire ai partecipanti un’esperienza unica e immersiva nella natura invernale dell’Appennino modenese in un contesto sicuro e guidato. Si mira a far vivere l’emozione di camminare sulla neve sotto il cielo stellato, sviluppando al contempo una maggiore consapevolezza dell’ambiente montano e delle sue peculiarità, facendone conoscere e apprezzare il patrimonio storico e naturalistico, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza della sua conservazione.
La Guida Ambientale Escursionistica si pone come un interprete del mondo naturale concentrandosi sull’osservazione, l’illustrazione e la divulgazione scientifica, storica, umanistica del territorio. Questo può svolgersi in diversi contesti ambientali, anche in quello montano, senza fini sportivi o prestazionali ma culturali.
In particolar modo con le “ciaspolate astronomiche” si vuole unire l’escursionismo invernale con le racchette da neve e la divulgazione astronomica immersi nella natura e lontano dall’inquinamento luminoso delle zone abitate.
Osservando sia ad occhio nudo che con l’ausilio di strumenti (puntatori ottici, binocoli, telescopio), ammireremo non solo i singoli “protagonisti” (Giove e i suoi satelliti, Saturno con i suoi anelli, la Luna e i suoi crateri) ma anche i “cambiamenti di posizione reciproca” tra pianeti che avvengono ciclicamente durante l’anno nel cielo notturno, portando a congiunzioni, opposizioni, occultazioni tra di essi o con la Luna; al susseguirsi del “sorgere” e del “tramontare” delle costellazioni mese dopo mese; alle brillanti meteore che illuminano con un bagliore improvviso il buio della notte.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo per la ciaspolata sotto le stelle ai Campi d’Annibale è fissato al parcheggio del Lago Santo, situato in località Pievepelago (MO). È fondamentale rispettare l’orario di ritrovo per godere appieno dello spettacolo del cielo stellato.
Clicca qui per il percorso: Link
La ciaspolata ai Campi d’Annibale è programmata come un’attività serale che non prevede pernottamento. Tuttavia, per coloro che desiderano soggiornare nella zona, si consiglia di cercare sistemazioni nelle vicinanze di Pievepelago o nell’area del Lago Santo Modenese. Sono disponibili diverse opzioni tra cui rifugi di montagna, agriturismi e hotel che possono soddisfare varie esigenze e budget.
Due di questi sono:
Rifugio Alpino Vittoria, 41020 Pievepelago (MO), Frazione Tagliole – Loc. Lago Santo Rifugio, Tel. 388 741 2473, Sito Web: rifugiovittoria.it
La Buca delle Fate, 41027 Pievepelago (MO), Frazione Tagliole, Via Lago Santo 42, Tel. 340 142 0442, Sito Web: labucadellefatetagliole.it
Dopo l’escursione, è prevista la possibilità di cenare insieme al Rifugio Alpino Vittoria, gestito da Tex e dalla sua famiglia. La cena è programmata per le ore 21:00 circa. Il rifugio è rinomato per la qualità del cibo, le porzioni abbondanti ei prezzi convenienti.
Un ottima alternativa può essere la Buca delle Fate a Tagliole, i gestori Mia e Dario mettono passione e amore nella preparazione di ogni piatto, scegliendo ingredienti di prima scelta e di stagione.
La cena non è inclusa nella quota dell’escursione e sarà alla carta, permettendo ai partecipanti di scegliere liberamente tra le opzioni del menu. È un’ottima occasione per gustare piatti tipici della zona e condividere l’esperienza con gli altri partecipanti.
La Guida Ambientale Escursionistica è un profilo lavorativo del settore turistico-culturale riconosciuto a livello europeo, è coperta da Assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Professionale verso Terzi per un massimale di 5 milioni di €.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
L’uscita Ciaspolata si svolgerà in 1 giorno:
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 40
a persona
15 Posti disponibili
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 40
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…