Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 320 a persona
1 GG
2 x Guida
Medio ●●●○○
La Cima Grande di Lavaredo è una delle cime più iconiche di tutte le Dolomiti! Questa maestosa torre di Dolomia, alta 2.999 metri, si erge al centro delle famose Tre Cime, simbolo indiscusso delle Alpi italiane. Mentre la sua parete nord sfida i climber più esperti con vie leggendarie come la Comici-Dimai, voi affronterete la via normale, un’avventura accessibile che vi porterà sulla vetta attraverso il versante sud ed est, dove le difficoltà non supereranno il IV-.
L’avventura sulla Cima Grande di Lavaredo inizia dal rifugio Auronzo, a 2.320 metri di altitudine. Da qui, una camminata di circa 40 minuti vi condurrà verso la forcella della Piccola, superando 200 metri di dislivello. L’arrampicata vera e propria inizia poco prima della forcella, con una diagonale verso sinistra che vi porterà sul versante sud. La via, lunga 500 metri, alterna passaggi di II grado con alcuni tratti più impegnativi fino al III+/IV-, resi leggermente più insidiosi dalla roccia levigata dal passaggio di numerosi alpinisti. Durante l’ascensione, sarete accompagnati da guide alpine che garantiranno la vostra sicurezza, permettendovi di godere appieno dell’esperienza e dei panorami suggestivi sulle Dolomiti.
L’obiettivo principale della salita alla Cima Grande di Lavaredo per la via normale è offrire agli appassionati di montagna un’esperienza alpinistica accessibile ma gratificante su una delle vette più iconiche delle Dolomiti.
L’arrampicata, pur non essendo particolarmente difficile, è di grande soddisfazione, la qualità della roccia è molto buona e presenta numerosi passaggi esposti.
La discesa è parte integrante del giro, con vari tratti di disarrampicata e calate fino a 50 m.
Punto di ritrovo
E’ possibile sia trovarsi in zona Misurina, oppure organizzarsi con la Guida Alpina e partire direttamente da Modena o Sarzana il pomeriggio prima.
Clicca qui per il percorso: Link
Hotel Fiames: situato in zona Cortina d’Ampezzo, è una storica struttura immersa nelle Dolomiti. Offre un ambiente accogliente, perfetto per escursionisti e amanti della montagna, con splendide viste panoramiche.
Il Rifugio Auronzo, situato a 2.330 metri di altitudine, offre un servizio di ristorazione con bar e self-service, ideale per pranzare dopo la salita della Cima Grande di Lavaredo. Il menù propone piatti tipici della cucina italiana ed europea, con prezzi considerati adeguati.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 320
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 320
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…