Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Corso
€ 320 a persona
4 GG
xxxx x Guida
Facile ●●○○○
Immaginate di camminare su distese di neve immacolata, con piccozza e ramponi come fedeli compagni di avventura! Il Corso di Alpinismo Invernale – Modulo A – Base vi apre le porte al magico mondo della montagna invernale. Per due intensi weekend, sulle vette dell’Appennino Tosco Emiliano e delle Alpi Apuane, imparerete l’arte di muovervi in sicurezza su neve e ghiaccio. Dalle tecniche di progressione all’uso corretto dell’attrezzatura, ogni giornata sarà un’opportunità per scoprire i segreti della montagna nella sua veste più affascinante e impegnativa. Che siate escursionisti desiderosi di esplorare nuovi orizzonti o aspiranti alpinisti con il sogno di conquistare i 4000 delle Alpi, questo corso vi fornirà le basi essenziali per trasformare i vostri sogni invernali in realtà.a
L’obiettivo principale del Corso di Alpinismo Invernale – Modulo A – Base è fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per affrontare in sicurezza e autonomia le montagne dell’Appennino e delle Alpi Apuane durante la stagione invernale. Attraverso una combinazione di teoria e pratica intensiva, il corso mira a sviluppare nei partecipanti non solo le abilità tecniche necessarie per muoversi su neve e ghiaccio, ma anche una profonda consapevolezza dell’ambiente montano invernale e dei suoi rischi specifici. Al termine dei due weekend, gli allievi saranno in grado di pianificare e condurre escursioni invernali di base, avendo acquisito le conoscenze essenziali per valutare le condizioni, utilizzare correttamente l’attrezzatura e gestire le situazioni di emergenza. Questo corso rappresenta il primo passo fondamentale per chi desidera esplorare la montagna invernale in modo più profondo e consapevole, aprendo anche le porte a future avventure estive sui 4000 delle Alpi.
Il corso si svolgerà di norma nell’Appennino Tosco Emiliano e nelle Alpi Apuane. In caso di condizioni non accettabili in questi luoghi, potrà svolgersi altrove.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo verrà comunicato dalla guida in base alle condizioni meteo.
Clicca qui per il percorso: Link
In genere la sera del primo giorno si rimane a dormire in zona; non è obbligatorio e se preferite potete dormire a casa e tornare all’appuntamento la mattina seguente. Alcune opzioni potrebbero essere il Rifugio Vittoria al Lago Santo o La Buca delle Fate a Tagliole.
XXXX
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Il corso si articola in 2 week-end:
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 320
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 320
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…