Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Corso
€ 110 a persona
1 GG
3-6 x Guida
Medio ●●●○○
Il Dry Tooling è una disciplina dell’arrampicata che utilizza le attrezzature nate per la scalata su ghiaccio per arrampicare sulla roccia. E’ sia una disciplina a sé stante, sia uno strumento di allenamento per il misto moderno.
Lo stage di Dry tooling alla Pietra di Bismantova vi consente di capire come usare le piccozze da piolet traction anche sul terreno per cui non sono state appositamente create.
Questa tecnica risulta utile sia per il dry tooling puro che si pratica nelle apposite falesie, ma anche sulle vie in alta montagna, quando il ghiaccio è carente ed è necessario fare passaggi su roccia con le picche.
Lo stage si svolgerà nel settore di dry tooling della Pietra di Bismantova che noi guide alpine White & Blue abbiamo attrezzato.
L’obiettivo principale dello Stage di Dry Tooling è fornire ai partecipanti le competenze tecniche e la confidenza necessarie per usare gli attrezzi da ghiaccio su roccia.
Con la pratica, il corso/stage mira a sviluppare le abilità specifiche del dry tooling ed anche una maggiore versatilità nell’affrontare il misto tecnico in ambiente alpino.
Questo stage rappresenta un ponte fondamentale tra l’arrampicata su roccia e quella su ghiaccio, arricchendo il bagaglio tecnico degli scalatori e preparandoli ad affrontare con maggiore sicurezza e efficacia i propri progetti in montagna.
La giornata verrà effettuata con qualsiasi condizione meteo, dato che la parete e la sua base sono protette dalle precipitazioni.
I gradi del di questa disciplina vanno dal D1 al D15 che è, per ora, il massimo grado mai arrampicato.
Si possono paragonare all’incirca al grado di misto “M”. La sostanziale differenza col misto, è che il dry viene praticato solo nelle falesie in cui non c’è nessuna traccia di ghiaccio, ma solo roccia “secca” appunto.
I tiri sono sempre protetti con ancoraggi sportivi (spit).
Il dry tooling si pratica con ai piedi scarponi da alpinismo rigidi e ramponi per lo più automatici.
Il rampone monopunta è molto più pratico del bipunta perchè è l’unico modo per sfruttare piccole fessure o buchi come appoggi.
Va da sé che, se la parete diventa strapiomabante, il notevole peso ai piedi diventa un grosso handicap.
Per questo diverse aziende hanno studiato le scarpe da dry: sono scarponcini molto leggeri con la suola rigida. Sotto l’avampiede è imbullonato un piccolo rampone rigorosamente monopunta. Sono strumenti perfetti per le difficoltà più elevate, ma molto specifici e parecchio costosi.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è alle 9.00 in
Piazzale Dante, Viale Bismantova, 43/A, 42035 Castelnovo ne’ Monti RE
Clicca qui per il percorso: Link
Lo stage si svolge in una sola giornta, se voleste dormire in zona la sera precedente vi suggeriamo:
Munirsi di pranzo al sacco, thermos con tè utile per lo stage.
Per gustare la cucina locale:
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 110
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 110
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…