Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 460 a persona
3 GG
6 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di salpare verso un’avventura unica nel Golfo dei Poeti, dove yoga, trekking e vela si fondono in un’esperienza rigenerante per corpo e mente. Questa vacanza esperienziale vi porterà a navigare nelle acque cristalline della Liguria, esplorare sentieri costieri mozzafiato e praticare yoga in scenari da sogno.
Avrete l’opportunità di immergervi completamente nella natura, scoprire borghi pittoreschi e calette nascoste, il tutto mentre riscoprite il vostro benessere interiore e create connessioni profonde con voi stessi e l’ambiente circostante.
Il viaggio inizia venerdì con l’imbarco alle 10:30. Ogni giornata è strutturata per offrire un perfetto equilibrio tra attività e relax.
Le mattine iniziano con sessioni di yoga sulla spiaggia, seguite da colazioni rigeneranti.
Le giornate includono escursioni emozionanti, come il giro dell’Isola Palmaria e il sentiero Bonatti a Portovenere, intervallate da navigazioni a vela che vi permetteranno di ammirare la costa da una prospettiva unica.
Le serate sono dedicate a meditazioni al tramonto, cene a bordo e passeggiate nei borghi caratteristici. La barca diventa il vostro rifugio galleggiante, dove potrete rilassarvi e gustare pasti preparati con prodotti locali.
L’esperienza è guidata da un team di professionisti, tra cui insegnanti di yoga, una guida escursionistica e skipper esperti, garantendo sicurezza e qualità in ogni attività. Il programma è flessibile e può essere adattato in base alle condizioni meteorologiche, sempre prioritizzando la sicurezza e il comfort dei partecipanti.
L’obiettivo di questa vacanza nel Golfo dei Poeti è offrire un’esperienza trasformativa che combina benessere, avventura e connessione con la natura.
Si mira a creare un ambiente in cui i partecipanti possano staccare dalla routine quotidiana e immergersi completamente in un percorso di riscoperta personale. Attraverso la pratica dello yoga, si vuole promuovere l’armonia tra corpo e mente, sfruttando l’energia rigenerante del mare e della natura circostante.
Le escursioni di trekking mirano a stimolare il senso di esplorazione e meraviglia, offrendo panorami mozzafiato e la scoperta di luoghi nascosti. La navigazione a vela vuole insegnare il valore della lentezza e dell’adattabilità, in sintonia con i ritmi della natura. Inoltre, l’esperienza punta a creare un senso di comunità tra i partecipanti, favorendo la condivisione di momenti unici e la creazione di nuove amicizie. Infine, l’obiettivo è quello di ispirare un approccio più consapevole e sostenibile al viaggio, promuovendo il rispetto per l’ambiente e le culture locali, e incoraggiando i partecipanti a portare con sé, nella vita quotidiana, le pratiche di mindfulness e connessione con la natura sperimentate durante il viaggio.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo per la partenza in Barca a Vela è Le Grazie (Portovenere).
Clicca qui per il percorso: LINK
Durante questa esperienza, i partecipanti dormiranno a bordo della barca a vela. Le notti saranno trascorse in rada, ovvero con la barca ancorata in baie riparate o in prossimità di luoghi pittoreschi come Portovenere.
Questo permette di godere appieno dell’atmosfera marina e di svegliarsi ogni mattina circondati dalla bellezza del Golfo dei Poeti.
Le cabine della barca offrono un alloggio confortevole e un’esperienza unica di pernottamento sul mare.
I pasti principali saranno consumati a bordo della barca a vela.
La colazione verrà servita sulla barca dopo la sessione mattutina di yoga.
La Guida Ambientale Escursionistica è un profilo lavorativo del settore turistico-culturale riconosciuto a livello europeo, è coperta da Assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Professionale verso Terzi per un massimale di 5 milioni di €.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 460
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
15 Posti
disponibili
€ 460
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…