Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 480 a persona
3 GG
3-6 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di salpare verso un’avventura di tre giorni che fonde la libertà della navigazione a vela con l’emozione dell’esplorazione terrestre sull’incantevole Isola d’Elba. Vi immergerete in un viaggio che combina il fascino del mare cristallino con la bellezza selvaggia dei sentieri elbani. Partendo dal porto di San Vincenzo, navigherete verso Pomonte, dove un’esperienza subacquea unica vi attende con l’esplorazione di un relitto sommerso. Le vostre giornate saranno un perfetto equilibrio tra escursioni mozzafiato lungo la Grande Traversata Elbana, lezioni di vela, e momenti di puro relax a bordo, cullati dal dolce ondeggiare del mare.
Il vostro viaggio inizia al porto di San Vincenzo alle 9:30, dove incontrerete la guida escursionistica Silvia Canovi e lo skipper Eros Meucci. Il primo giorno, dopo aver esplorato un affascinante relitto sommerso a Pomonte, godrete di un’escursione al tramonto lungo la costa. Il secondo giorno è dedicato a un trekking impegnativo lungo la Grande Traversata Elbana, da Pomonte a Procchio, attraverso paesaggi mozzafiato. Il terzo giorno, dopo una lezione di vela, esplorerete le antiche miniere di ferro di Rio Marina e la selvaggia baia di Ortano. Ogni sera, vi attende una cena a bordo, cullati dal mare. L’esperienza include alloggio in barca, pasti, accompagnamento di guide esperte e l’opportunità di imparare le basi della navigazione a vela. È richiesto un buon livello di forma fisica per le escursioni, ma l’avventura è adatta anche ai principianti. Il programma può variare in base alle condizioni meteorologiche, aggiungendo un elemento di flessibilità e avventura al viaggio.
L’obiettivo di questa esperienza di vela e trekking all’Isola d’Elba è offrire ai partecipanti un’immersione totale nella bellezza naturale e nella storia dell’isola, combinando l’avventura in mare con l’esplorazione terrestre. Si mira a far vivere la libertà e l’emozione della navigazione a vela, insegnando le basi di questa antica arte marinaresca e promuovendo un senso di armonia con la natura. Attraverso il trekking, si vuole far apprezzare la diversità paesaggistica dell’Elba, dai suoi sentieri panoramici alle antiche miniere, stimolando una connessione profonda con l’ambiente. L’esperienza punta anche a creare un senso di comunità tra i partecipanti, favorendo la condivisione di momenti unici e la creazione di nuove amicizie. Inoltre, si propone di sensibilizzare sulla bellezza e la fragilità dell’ecosistema marino e costiero, promuovendo un turismo responsabile e sostenibile. Infine, l’obiettivo è quello di offrire un’avventura che sfida i partecipanti fisicamente e mentalmente, permettendo loro di scoprire nuove passioni, superare i propri limiti e tornare a casa con ricordi indelebili e una rinnovata connessione con la natura e con se stessi.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è fissato alle ore 9.30 al porto di San Vincenzo (LI).
Clicca qui per il percorso: LINK
I partecipanti dormiranno a bordo della barca a vela per tutta la durata del viaggio.
Tutti i pasti saranno preparati e serviti a bordo della barca, con ingredienti freschi e menu bilanciati per gli ospiti.
La Guida Ambientale Escursionistica è un profilo lavorativo del settore turistico-culturale riconosciuto a livello europeo, è coperta da Assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Professionale verso Terzi per un massimale di 5 milioni di €.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 480
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 480
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…