Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 350 a persona
1 GG
2 x Guida
Difficile ●●●●●
La via Oppio-Colnaghi al Pizzo d’Uccello (1781 m), nelle Alpi Apuane, è una delle grandi classiche dell’alpinismo apuano. Aperta nel 1940 da Nino Oppio e Serafino Colnaghi, si sviluppa lungo la spettacolare parete nord, alta circa 700 metri, con un percorso logico e mai banale. Sono circa 18 tiri di corda, con difficoltà massima di V+, anche se nella maggior parte dei tiri non si supera il IV+.
La vostra avventura inizia prima dell’alba, dove con circa 1h30/2h a piedi raggiungeremo la base di questa enorme parete. Qui, seguendo fessure, diedri e camini per circa 700m e 18 tiri di corda, raggiungeremo la cima del Pizzo d’Uccello, la cima più bella ed iconica delle Alpi Apuane. La salita è lunga ma mai particolarmente faticosa, con lunghi tratti di IV/IV+. Solo in qualche tiro di corda dovremmo affrontare passaggi fino al V+ classico. In via sono presenti le soste (a chiodi) e qualche chiodo di passaggio sui tiri. La discesa si effettua sulla via normale e in un’oretta e mezza si rientra al rifugio Donegani.
L’obiettivo principale della scalata alla via Oppio Colnaghi è offrire agli alpinisti esperti un’esperienza di arrampicata su terreno classico completa e stimolante. Pur non avendo difficoltà particolarmente alte, la salita non è da sottovalutare, sia per la lunghezza sia per il numero esiguo di protezioni fisse nell’itinerario. Si tratta di una vera e propria Big Wall, con avvicinamento e discesa comodi, dove dalla cima potrete godervi la vista del mare.
Punto di ritrovo
Rifugio Donegani
Clicca qui per il percorso: Link
E’ consigliabile (ma non obbligatorio) pernottare al Rifugio Donegani la sera precedente. Possibile trattamento mezza pensione o anche solamente pernotto e colazione.
Rifugio Donegani in Val Serenaia, cibo molto buono e prezzi ottimi.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 350
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 350
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…