Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 90 a persona
1 GG
4 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di tracciare le vostre prime curve sulla neve immacolata, lontano dalle piste affollate, in un paesaggio invernale da favola. L’evento “Prime Curve al Giovarello” vi offre proprio questa magica esperienza! Pensato per chi si avvicina per la prima volta allo scialpinismo, questa giornata vi porterà alle pendici del Monte Giovarello, nei pressi di Civago, dove scoprirete il fascino di salire con le pelli di foca e l’emozione unica di scendere in neve fresca attraverso boschetti incantati. Un’avventura che combina l’adrenalina della discesa fuoripista con la bellezza di un’escursione in un ambiente naturale mozzafiato.
La giornata inizia alle 9:00 con un’introduzione all’attrezzatura specifica e alle tecniche di autosoccorso in valanga. Dopo questa fase preparatoria, vi incamminerete verso la cima del Monte Giovarello (1770 m), affrontando un dislivello di 600 metri in circa 2,5 ore di salita. Durante l’ascesa, imparerete le tecniche di progressione con gli sci e le pelli di foca. Raggiunta la vetta, godrete di un panorama spettacolare sul Monte Cusna prima di prepararvi per il momento clou: la discesa in neve fresca. Guidati da esperti, metterete in pratica le tecniche apprese, sperimentando l’emozione unica di sciare fuoripista in un ambiente naturale incontaminato. L’esperienza si conclude nel primo pomeriggio, lasciandovi con ricordi indimenticabili e, probabilmente, una nuova passione.
L’obiettivo principale di “Prime Curve al Giovarello” è offrire ai partecipanti un’introduzione completa e sicura al mondo dello scialpinismo. Il corso mira a fornire le basi tecniche e teoriche necessarie per approcciarsi a questa disciplina, dalla gestione dell’attrezzatura alle tecniche di salita e discesa, passando per la fondamentale conoscenza delle procedure di sicurezza in ambiente innevato. Attraverso questa esperienza pratica, si vuole stimolare nei partecipanti una nuova consapevolezza delle possibilità offerte dalla montagna invernale, promuovendo al contempo un approccio responsabile e sicuro all’attività fuoripista. L’evento punta a ispirare una passione duratura per lo scialpinismo, mostrando come questa disciplina possa combinare l’emozione della discesa in neve fresca con l’esplorazione di ambienti naturali incontaminati, offrendo una prospettiva unica sulla montagna invernale.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è alle ore 9:00 presso il Bar ristorante Passo del Cerreto, da dove si partirà per raggiungere le pendici del Monte Giovarello.
Clicca qui per il percorso: Link
L’escursione si svolge in una singola giornata, quindi non sono previsti pernottamenti nell’ambito dell’attività organizzata. Tuttavia, si segnala che nelle vicinanze si trova l’Hotel Val Dolo a Civago, che potrebbe essere una opzione per il pernottamento.
XXXX
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 90
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 90
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…