Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 1.300 a persona
2 GG
1 x Guida
Difficile ●●●●●
Scalare la terza vetta più alta delle Alpi: benvenuti all’avventura sulla Punta Dufour via Cresta Rey!
Questa spettacolare ascensione vi porterà a 4.634 metri di altitudine, lungo un percorso storico dedicato al leggendario alpinista Guido Rey.
Si tratta di un’epica cavalcata su roccia e ghiaccio, dove ogni passo calca un pezzo di storia. Dalla discesa nel ghiacciaio del Grenz alla risalita di ripidi pendii nevosi, fino all’arrampicata su una cresta di bella roccia con passaggi di II e III grado, uno di IV aggirabile, questa salita offre un mix perfetto di sfida tecnica e bellezza selvaggia, il tutto circondati dai panorami mozzafiato del massiccio del Monte Rosa.
La gradazione globale di questo itineraio è D-.
L’avventura si sviluppa su due giornate. Il primo giorno, dopo aver raggiunto Gressoney, prenderemo gli impianti di risalita fino a Punta Indren, da dove inizierà la nostra camminata verso il rifugio Capanna Gnifetti, il nostro punto di riferimento per la notte.
Il secondo giorno, sveglia nel cuore della notte per la grande avventura: salita al colle del Lys, discesa nel ghiacciaio del Grenz, seguita dalla risalita del pendio nevoso che porta all’attacco della Cresta Rey.
La cresta vi metterà alla prova con passaggi di arrampicata su roccia ottima, culminando con la vetta della Punta Dufour. Il ritorno avverrà lungo la via normale italiana, offrendovi così l’opportunità di percorrere due delle più belle creste di questa maestosa montagna. Durante tutto il percorso, sarete accompagnati da una guida alpina esperta, in un rapporto uno a uno, garantendo massima sicurezza e attenzione personalizzata in questa avventura ad alta quota.
L’obiettivo della salita alla Punta Dufour via Cresta Rey con guida alpina, è offrire agli alpinisti esperti un’esperienza di alta montagna che combini sfida tecnica, resistenza fisica e profonda soddisfazione personale.
Questa avventura mira a spingere il partecipante verso i suoi limiti in un ambiente alpino di straordinaria bellezza e significato storico, permettendogli di affinare le competenze su terreno misto di neve, ghiaccio e roccia ad alta quota.
Attraverso questa ascensione, si vuole instillare un profondo senso di realizzazione e connessione con l’ambiente alpino, offrendo momenti di pura emozione e panorami indimenticabili. L’esperienza è progettata per arricchire il bagaglio di esperienze dell’alpinista, rafforzando la sua confidenza nell’affrontare sfide di alta montagna e lasciando un’impronta duratura nella sua memoria alpinistica.
Punta Dufour è la terza cima delle Alpi, una delle numerose cime del massiccio del monte Rosa. Oltre che da sud dalla cresta Rey, si può raggiungere in diversi modi: dalla via normale svizzera, la più facile, passando una notte al rifugio Monterosa Hutte; percorrendo in giornata 1.800 metri di dislivello su terreno di ghiacciaio per poi salire la sua cresta ovest, in parte nevosa e in parte rocciosa.
Si raggiunge anche dalla via normale italiana che passa dal colle Gnifetti, oltrepassa Punta Zumstein e poi attraverso una cresta su bella roccia arriva in vetta; quest’ultima nel nostro caso è anche la via di discesa.
Punto di ritrovo
Il ritrovo è fissato attorno alle ore 8:00 ai caselli autostradali emiliani, o più tardi se la vostra località di partenza è più vicina a Stafal di Gressoney.
Da lì si raggiungerà Punta Indren a 3.275 m con gli impianti di risalita, per poi salire al Rifugio Gnifetti dove si pernotterà la prima notte.
Clicca qui per il percorso: Link
Per i pranzi durante l’ascensione, i partecipanti dovranno portare con sé viveri da corsa. È consigliabile portare anche un thermos con bevande calde per mantenersi idratati durante la lunga giornata in alta quota.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 1.300
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 1.300
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…