Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 1.500 a persona
6 GG
4 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di sciare tra cielo e mare, sopra il Circolo Polare Artico, in un paesaggio da sogno dove le montagne si tuffano nell’oceano. Vi invitiamo a vivere un’avventura unica di scialpinismo in Norvegia, in collaborazione con Reggio Gas. Esplorerete le maestose Lyngen Alps, con cime che si ergono direttamente dal mare fino a 1200 metri di altitudine, godendo di giornate illuminate fino a 15 ore. Questo viaggio vi porterà a scoprire panorami mozzafiato, villaggi di pescatori pittoreschi e l’autentica cultura norvegese, il tutto mentre vi dedicate alla vostra passione per lo sci in un ambiente artico incontaminato.
L’avventura inizia a Tromsø, porta d’ingresso dell’Artico norvegese, da dove vi sposterete verso le Lyngen Alps. Qui, per sei giorni, avrete la libertà di esplorare diverse rotte scialpinistiche, adattando il programma alle vostre preferenze e alle condizioni meteo. Potrete partire sci ai piedi direttamente dal livello del mare, affrontare più discese in un solo giorno e concludere le giornate con rilassanti saune norvegesi. Il viaggio include pernottamenti in accoglienti lodge, l’accompagnamento di una Guida Alpina esperta e la flessibilità di gestire il vostro tempo tra sci, esplorazione di villaggi di pescatori e immersione nella cultura locale. L’ultimo giorno sarà dedicato alle classiche escursioni nei dintorni di Tromsø, come la rinomata Tromsdaltinden, offrendo un finale spettacolare alla vostra avventura artica. Nello specifico il programma sarà:
Giorno 1
Arrivo all’areoporto di Tromsø, ritiro auto a noleggio, sistemazione in alloggio e spesa, poi se le condizioni lo consentono possiamo subito calzare gli sci nei dintorni della cittadina.
Giorno 2-3-4-5
Ci sposteremo con le nostre auto con gomme chiodate verso Lyngen e il nuovo lodge, lì potremmo sbizzarrirci a fare anche due gite in un giorno, a visitare villaggi di pescatori e fare le calde saune norvegesi, simili alle piu famose finlandesi.
Giorno 6
L’ultimo giorno lo passeremo nei dintorni della cittadina di Tromsø da cui partono delle bellissime gite come la super classica Tromsdaltinden.
L’obiettivo di questo viaggio di scialpinismo in Norvegia è offrire un’esperienza completa che fonde l’adrenalina dello sci fuoripista con la scoperta di un territorio unico al mondo. Si mira a far vivere ai partecipanti l’emozione di sciare in un ambiente artico, migliorando le proprie tecniche di salita e discesa in condizioni variabili e spettacolari. L’esperienza punta a creare un profondo legame con la natura selvaggia della Norvegia, sensibilizzando sulla bellezza e la fragilità dell’ecosistema artico. Inoltre, si vuole promuovere un senso di avventura e autonomia, permettendo ai partecipanti di adattare le attività alle proprie capacità e desideri, sempre sotto la guida esperta di professionisti. Infine, il viaggio mira a offrire non solo un’esperienza sportiva, ma anche culturale, immergendo i partecipanti nella vita e nelle tradizioni locali, per un’avventura che arricchisca sia il corpo che lo spirito.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo per l’escursione di scialpinismo in Norvegia è l’aeroporto di Tromsø. Da qui, i partecipanti ritireranno l’auto a noleggio e si sposteranno verso l’alloggio. Il viaggio inizia ufficialmente con l’arrivo a Tromsø, dove, se le condizioni lo consentono, si potrà già iniziare a sciare nei dintorni della cittadina.
Clicca qui per il percorso: Link
Durante il viaggio, i partecipanti alloggeranno in vari lodge. Per i primi giorni, il pernottamento sarà nei pressi di Tromsø. Successivamente, il gruppo si sposterà verso Lyngen, dove soggiornerà in un nuovo lodge. Questi alloggi sono inclusi nella quota e offrono una base comoda per le escursioni giornaliere e per godere delle saune norvegesi dopo le attività sulla neve.
Dato che le spese alimentari non sono incluse nella quota, i partecipanti avranno la flessibilità di organizzare i propri pasti. È probabile che si possa cucinare nei lodge o mangiare nei ristoranti locali. Il primo giorno è prevista una spesa per rifornirsi di alimenti, suggerendo la possibilità di preparare alcuni pasti in autonomia.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
La Spedizione di Scialpinismo si svolgerà in 6 giorni:
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 1.500
a persona
4 Posti disponibili
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 1.500
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…