Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 950 a persona
5 GG
3 x Guida
Medio ●●●○○
Lo Spaghetti Tour – Monterosa tour è un’emozionante odissea alpinistica che si snoda attraverso il versante italiano del massiccio del Monte Rosa. Questo viaggio epico di cinque giorni offre agli appassionati di montagna l’opportunità unica di conquistare fino a otto vette oltre i 4000 metri, immergendosi nel cuore pulsante delle Alpi. Partendo da Cervinia e concludendosi a Gressoney, l’avventura si sviluppa in un entusiasmante saliscendi tra cime maestose e rifugi accoglienti. I partecipanti saranno circondati da panorami mozzafiato che spaziano dal Cervino alle Alpi del Vallese, dal Monte Bianco al Gran Paradiso, vivendo un’esperienza alpinistica indimenticabile nel cuore delle Alpi.
Il tour si articola in cinque giorni intensi di attività alpinistica. Il primo giorno è dedicato al trasferimento da Chatillon a Cervinia, utilizzando mezzi pubblici e impianti di risalita, per raggiungere il rifugio Guide del Cervino a 3480 metri. Dal secondo al quinto giorno, i partecipanti si cimenteranno in una serie di ascensioni spettacolari: dal Breithorn occidentale e centrale al Polluce e Castore, dal naso del Lyskamm alla punta Zumstein. Il percorso include il pernottamento in rifugi iconici come il Quintino Sella e la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa a 4554 metri. L’ultima giornata offre la possibilità di conquistare ulteriori vette di 4000 metri durante la discesa verso Gressoney, con opzioni flessibili in base alle condizioni meteorologiche e fisiche del gruppo. Il tour si conclude con un rientro in taxi alle auto lasciate a Chatillon.
Ritrovo a Chatillon dove lasceremo l’auto; con mezzo pubblico (autobus) raggiungeremo Cervinia per portarci in quota con gli impianti di risalita; da Plateau rosa, raggiungeremo il rifugio Guide del Cervino (3480 m.) in località Testa grigia dove pernotteremo la prima notte. Sarà un giorno di trasferimento con nessun sforzo fisico.
Partenza all’alba dal rifugio salita dei Breithorn occidentale (4165 m.) e centrale (4159 m.), pernotto al rifugio guide di Ayas (3420 m.)
Salita del Polluce (4093 m.), Castore (4228 m.) da ovest e discesa sul colle del Felik per poi raggiungere il rifugio Quintino Sella (3585 m.)
Salita al naso del Lyskamm (4272 m.) e discesa sul versante est del naso e arrivo a rifugio Capanna Margherita (4554 m.) Pernotto alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa. Ci arriveremo ben acclimatati e dormirci sarà piacevole!
Salita della punta Zumstein (4563 m.) e discesa verso Gressoney in valle del Lys. Lungo la discesa verso Gressoney si incontrano altre 4 vette di 4000 metri: la punta Parrot (4432 m.), il Corno nero (4322 m.), la Ludwigshohe (4341 m.) la piramide Vincent (4215 m.) oltre al Cristo delle vette. Facendo delle deviazioni dalla traccia di discesa, avremo la possibilità di salire alcune di queste, in base alla condizioni meteorologiche e fisiche del gruppo. Un meraviglioso finale per il nostro Spaghetti tour-Monterosa tour.
Il rientro alle auto avverrà con il servizio taxi del servizio turismo val d’Ayas.
L’obiettivo principale dello Spaghetti Tour – Monterosa tour è offrire ai partecipanti un’esperienza alpinistica completa e sfidante nel cuore delle Alpi italiane. Questo viaggio mira a combinare l’emozione di raggiungere molteplici vette oltre i 4000 metri con l’opportunità di immergersi completamente nell’ambiente alpino, sviluppando competenze tecniche e resistenza fisica. Il tour è progettato per consentire un graduale acclimatamento all’alta quota, culminando con il pernottamento alla Capanna Margherita. Oltre alle conquiste alpinistiche, l’esperienza punta a far vivere ai partecipanti la ricca cultura dei rifugi alpini, a godere di panorami spettacolari e a creare un forte senso di cameratismo tra i membri del gruppo. Questo viaggio non è solo una sfida fisica, ma un’opportunità di crescita personale e di connessione profonda con la maestosità delle Alpi.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è a Chatillon, dove i partecipanti lasceranno le proprie auto. Da qui, il gruppo si sposterà con un mezzo pubblico (autobus) fino a Cervinia. Successivamente, utilizzeranno gli impianti di risalita per raggiungere Plateau Rosa, da dove avviare effettivamente il tour.
Clicca qui per il percorso: Link
Durante lo Spaghetti Tour – Monterosa Tour, i pernottamenti avverranno in diversi rifugi lungo il percorso. La prima notte si dormirà al rifugio Guide del Cervino (3480 m) in località Testa Grigia. Le notti successive saranno trascorse al rifugio Guide di Ayas (3420 m), al rifugio Quintino Sella (3585 m), e alla Capanna Margherita (4554 m), il rifugio più alto d’Europa. Questi rifugi offrono un’esperienza unica di pernottamento in alta quota.
I pasti durante il tour saranno consumati principalmente nei rifugi dove si pernotta. Questi rifugi offrono colazioni, cene e la possibilità di acquistare pranzi al sacco per le giornate di escursione. È importante notare che durante le salite, si consumeranno spuntini veloci ed energetici come frutta secca, barrette e gel energetici. Si consiglia di portare sempre qualcosa da mangiare in tasca per le pause veloci durante l’ascensione.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 950
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 950
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…