Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 6.500 a persona
17 GG
2 x Guida
Difficile ●●●●●
Immaginate di trovarvi di fronte alla “montagna più bella del mondo”, l’Alpamayo, che si erge maestosa a 5947 metri nella spettacolare Cordillera Blanca delle Ande Peruviane. Questa avventura di 17 giorni vi porterà attraverso paesaggi incantevoli, dal caos vibrante di Lima alle altitudini vertiginose delle Ande. Sfiderete voi stessi su pendii di neve e ghiaccio, affrontando 10 tiri di corda con inclinazioni fino a 80 gradi lungo la via dei Francesi. Ma prima di conquistare l’Alpamayo, metterete alla prova la vostra resistenza sul Vallunaraju (5696m), un’ascensione che vi preparerà per la sfida finale. Questa spedizione non è solo un’impresa alpinistica, ma un viaggio che vi immergerà nella cultura andina, offrendovi l’opportunità di vivere un’esperienza unica tra le vette più spettacolari del Sud America.
Il viaggio inizia con il volo dall’Italia a Lima, seguito da un trasferimento panoramico a Huaraz, porta d’accesso alla Cordillera Blanca. I primi giorni sono dedicati all’acclimatamento, con un’escursione alla Laguna Churup (4450m) e la salita al Vallunaraju (5696m). Dopo una breve pausa a Huaraz per riorganizzarsi, l’avventura prosegue verso l’Alpamayo. Il trekking vi porterà attraverso paesaggi mozzafiato, dal villaggio di Cashapampa al Campo Base dell’Alpamayo. La scalata finale si sviluppa in tre giorni intensi: dal Campo Base al Campo Moreno, poi al Campo 1, e infine l’assalto alla vetta con ritorno al Campo Base. Il programma si conclude con il ritorno a Huaraz e il volo di rientro in Italia, lasciandovi il tempo di assaporare l’impresa compiuta e immergervi nei ricordi di questa straordinaria avventura andina.
Dettaglio programma:
1° e 2°GIORNO: – Partenza dall’Italia – arrivo a Lima
3°GIORNO: – Trasferimento in Pullman da Lima a Huaraz (circa 8 ore).
4° GIORNO: – Escursione di acclimatamento in giornata alla Laguna Churup (4450)
5° GIORNO: – Giornata libera per preparare il materiale per Vallunaraju
6° GIORNO: – Huaraz – Llaca – Campo Base Vallunaraju (4890mt.)
7° GIORNO: – Campo Base Moreno – cima Vallunaraju(5696m) – Huaraz.
8° GIORNO: – Huaraz – Giornata libera per preparare il materiale per l’Alpamayo
9° GIORNO: – Huaraz – Villaggio di Cashapampa – Campo tendato a Llamacorral (3750mt)
10° GIORNO: – Llamacoral – Campo Base Alpamayo (4200mt.)
11° GIORNO: – Campo Base Alpamayo (4200mt.) – Campo Moreno (4600mt.)
12° GIORNO: – Campo Moreno – Campo 1 (5300mt.)
13° GIORNO: – Campo 1 – Cima Alpamayo (5947mt) – Campo Base (4200mt.)
14° GIORNO: – Campo Base – Llamacoral (3750mt.)
15° GIORNO: – Llamacoral – rientro a Huaraz.
16° GIORNO: – Huaraz – rientro a LIma
17° GIORNO: – Italia
L’obiettivo principale di questa spedizione è offrire ai partecipanti l’opportunità di conquistare una delle vette più belle e tecnicamente impegnative delle Ande, l’Alpamayo. Questa esperienza mira a sfidare gli alpinisti sia fisicamente che mentalmente, richiedendo una preparazione accurata e una forte determinazione per affrontare le difficoltà dell’alta quota e le complessità tecniche della via dei Francesi. Al di là dell’aspetto puramente alpinistico, la spedizione si propone di immergere i partecipanti nella cultura e nei paesaggi mozzafiato del Perù, offrendo un’esperienza di viaggio completa che combina l’avventura ad alta quota con la scoperta di una delle regioni più affascinanti del Sudamerica. Attraverso questa sfida, i partecipanti avranno l’opportunità di superare i propri limiti, rafforzare le proprie competenze alpinistiche e vivere un’avventura indimenticabile sulle “montagne più belle del mondo”.
Punto di ritrovo
XXXX.
Clicca qui per il percorso: Link
Durante la spedizione, i partecipanti dormiranno in diverse sistemazioni. A Lima e Huaraz, il pernottamento sarà in hotel 3 stelle con camera doppia. Durante il trekking e la salita, si dormirà in tende fornite dall’organizzazione, con sistemazione di due alpinisti per tenda doppia. Sono previsti pernottamenti in campi tendati a varie altitudini, inclusi Campo Base Vallunaraju, Campo Base Alpamayo, Campo Moreno e Campo 1 sull’Alpamayo.
Durante il trekking e nei campi base, tutti i pasti sono inclusi nella quota e preparati dallo staff (cuoco e aiuto cuoco). Sono previste anche bevande calde. A Lima e Huaraz, invece, pranzi e cene non sono inclusi nella quota e saranno a carico dei partecipanti.
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 6.500
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 6.500
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…