Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 470 a persona
3 GG
1 - 2 x Guida
Medio ●●●○○
Lo stage di arrampicata su misto classico è un fiore all’occhiello nel calendario delle Guide Alpine White&Blue.
Amiamo molto questo tipo di arrampicata, estremamente varia, creativa ed emozionante, e abbiamo deciso di proporre questa uscita con lo scopo di avvicinare qualche coraggioso a questa bellissima branca dell’alpinismo, forse la più completa.
Preparatevi ad immergervi in una esperienza alpinistica autentica.
Cos’è?
Possiamo dire che il misto classico è il “vero” alpinismo?
Per salire una montagna, una parete, o una via, si affrontano tutti i terreni tipici della montagna: neve, goulotte, roccia, misto, cresta, ghiaccio. È necessario adattare la propria strategia al terreno e sapere adottare la tecnica migliore passo dopo passo, sia in termini di progressione che in termini di protezione.
L’ambiente è quello invernale, il più completo e anche il più ostile, dove servono tutte le componenti principali del buon alpinista: tecnica, strategia, tenacia e buona conoscenza delle proprie capacità.
Il Mercantour è un gruppo delle Alpi meridionali con particolari caratteristiche che lo rendono ideale per l’arrampicata su goulotte e terreno misto, soprattutto nella stagione autunnale.
La vicinanza al mare di queste zone e la conseguente forte escursione termica, creano frequentemente ottime condizioni di neve pressata e ghiaccio incollato alle pareti.
Queste montagne granitiche offrono itinerari di ogni difficoltà, per cui non sarà difficile scegliere la via più adatta all’esperienza, capacità tecnica ed ambizioni dei partecipanti.
La buona roccia granitica, un comodo rifugio, gli avvicinamenti comodi e rapide discese completano il tutto, rendendo questa zona il luogo ideale per questo stage.
Le montagne, ripide e severe, incutono giustamente un certo timore. Le pareti tuttavia sono relativamente brevi e ciò le rende adatte ad uno stage di questo tipo. Sarà in tutto e per tutto come essere su una grande parete del Monte Bianco, senza essere su una grande parete.
Le Giornate
Per poter partecipare a questo corso è necessario:
Inoltre può essere utile:
Perfezionare le proprie conoscenze e capacità su questo inusuale terreno.
Partecipare a un’esperienza davvero immersiva e intensa in montagna.
Per chi non possedesse parte del materiale tecnico, possiamo mettere a disposizione gratuitamente quasi tutto, di seguito ciò che ha un costo di noleggio.
È necessario avere la seguente attrezzatura tecnica individuale:
Inoltre:
In relazione ai viveri:
In base alle condizioni di innevamento potrebbero essere necessari:
Abbigliamento necessario:
Punto di ritrovo
Il Mercantour è una delle possibilità, ma data la lontananza dall’Italia, andremo solamente in caso di buone condizioni.
Altre mete alternative saranno:
LA DESTINAZIONE PUÒ ESSERE MODIFICATA IN BASE ALLA RICERCA DELLE CONDIZIONI MIGLIORI.
Clicca qui per il percorso: Link
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
Risposta 1
Risposta 2
Risposta 3
Risposta 4
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Lo stage si sviluppa in due giorni consecutivi con partenza il pomeriggio del giorno precedente al primo.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 470
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 470
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…