Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 30 a persona
1 GG
10 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di intraprendere una delle traversate più spettacolari dell’Appennino tosco-emiliano: la Traversata Giovo – Rondinaio – Rondinaio Lombardo. Questo trekking impegnativo vi porterà attraverso alcune delle vette più iconiche della regione, offrendo panorami mozzafiato che spaziano dai versanti emiliani a quelli toscani. Partendo dal pittoresco Lago Santo Modenese, affronterete una sfida che metterà alla prova la vostra resistenza e abilità escursionistica, culminando con la conquista del Monte Giovo a 1.991 metri di altitudine.
L’avventura inizia alle 8:30 presso il parcheggio del Lago Santo Modenese. Da qui, intraprenderete un percorso di circa 6 ore che vi porterà attraverso tre cime principali: il Rondinaio Lombardo (1.709 m), il Monte Rondinaio (1.964 m) e infine il Monte Giovo (1.991 m). Il tragitto presenta tratti ripidi e passaggi esposti, richiedendo attenzione e una buona preparazione fisica. La traversata in cresta tra le cime offre viste panoramiche spettacolari, mentre il rientro attraverso il Passo della Boccaia vi condurrà attraverso sentieri tecnici e boschi di faggi. Con un dislivello di 800-900 metri, questa escursione è classificata come facile-medio, ma richiede comunque un buon allenamento aerobico. L’esperienza è guidata da professionisti esperti e include la possibilità di pernottare la sera prima presso il Rifugio Vittoria o La Buca delle Fate a Tagliole.
L’obiettivo di questa traversata è offrire agli appassionati di trekking un’esperienza completa e gratificante nel cuore dell’Appennino. Si mira a far vivere l’emozione di conquistare alcune delle vette più significative della regione, migliorando al contempo le proprie capacità escursionistiche su terreni vari e impegnativi. L’esperienza punta a sviluppare la resistenza fisica e mentale dei partecipanti, spingendoli a superare i propri limiti in un ambiente sicuro e guidato. Inoltre, si vuole promuovere una profonda connessione con l’ambiente montano, sensibilizzando sulla bellezza e la fragilità dell’ecosistema appenninico. La traversata offre l’opportunità di vivere un’avventura indimenticabile, combinando la sfida fisica con la scoperta di paesaggi unici e la condivisione di momenti speciali con altri appassionati. Infine, l’obiettivo è quello di ispirare una passione duratura per l’escursionismo in montagna, incoraggiando i partecipanti a continuare a esplorare e rispettare l’ambiente naturale, magari approfondendo le proprie competenze con corsi di escursionismo più avanzati.
Accompagnamento con guida esperta.
Tutto quello non indicato ne “la quota comprende”
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è fissato alle ore 8:30 al parcheggio del Lago Santo Modenese.
Clicca qui per il percorso: Link
C’è la possibilità di pernottare la sera prima presso il Rifugio Vittoria o presso La Buca delle Fate a Tagliole.
I partecipanti dovranno portare con sé snack e acqua/thermos.
La Guida Ambientale Escursionistica è un profilo lavorativo del settore turistico-culturale riconosciuto a livello europeo, è coperta da Assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Professionale verso Terzi per un massimale di 5 milioni di €.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 30
a persona
10 Posti disponibili
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 30
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…