Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 25 a persona
1 GG
4-15 x Guida
Facile ●●○○○
Il trekking sull’isola Palmaria offre un’avventura mozzafiato attraverso uno dei gioielli naturalistici del Mar Ligure. Seguendo il sentiero del periplo, gli escursionisti avranno l’opportunità di esplorare l’intero perimetro dell’isola, scoprendo le sue bellezze nascoste e la sua ricca storia. Il percorso si snoda tra calette appartate, spiagge incontaminate e antichi forti, offrendo panorami spettacolari e sul borgo di Portovenere. L’isola, un tempo sede di importanti cave di portoro, un pregiato marmo nero venato d’oro, rivela anche il suo passato geologico e industriale. Essendo un’area protetta, la Palmaria offre inoltre la possibilità di osservare una flora e una fauna uniche nel loro habitat naturale.
L’escursione inizia alle 9:30 da Portovenere, da dove si raggiunge l’isola Palmaria. Il percorso, classificato come facile, prevede un dislivello di circa 400 metri e si sviluppa lungo il sentiero costiero che circonda l’isola. Durante il cammino, i partecipanti potranno ammirare paesaggi mozzafiato, esplorare antiche fortificazioni e fare soste in pittoresche calette. La durata dell’escursione è di circa 3 ore e mezza, permettendo un ritmo rilassato e diverse pause per godere appieno dell’ambiente circostante. L’accompagnamento di una guida esperta, arricchisce l’esperienza con informazioni sulla storia, la geologia e l’ecologia dell’isola.
L’obiettivo di questo trekking è offrire ai partecipanti un’immersione totale nella bellezza naturale e storica dell’isola Palmaria. Si mira a sensibilizzare i visitatori sull’importanza della conservazione di questo ecosistema unico, promuovendo un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. L’escursione vuole anche stimolare l’interesse per la geologia e la storia locale, evidenziando il legame tra l’uomo e il territorio attraverso i secoli. Infine, si propone di offrire un’esperienza di benessere fisico e mentale, combinando l’attività all’aria aperta con la scoperta di un luogo di straordinaria bellezza, incoraggiando la condivisione di nuove esperienze in un contesto naturale mozzafiato.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo per il trekking sull’isola Palmaria è fissato alle ore 9:30 a Portovenere. Da qui, i partecipanti prenderanno un traghetto per raggiungere l’isola e iniziare l’escursione dal porto dell’isola Palmaria (località Terrizzo).
Segui le indicazioni: LINK
L’escursione si svolge in una singola giornata, quindi non sono previsti pernottamenti nell’ambito dell’attività organizzata.
Possibilità di pernotto
I partecipanti devono portare il pranzo al sacco.
Possibilità di pranzo a Portovenere:
Anciùa Ligurian Street Food, via Cappellini 40
La Guida Ambientale Escursionistica è un profilo lavorativo del settore turistico-culturale riconosciuto a livello europeo, è coperta da Assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Professionale verso Terzi per un massimale di 5 milioni di €.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 25
a persona
15 Posti disponibili
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 25
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…