Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Viaggi
€ 1.900 a persona
8 GG
4-5 x Guida
Medio ●●●○○
Immaginate di sciare sulle pendici di una montagna leggendaria, dove si dice sia approdata l’Arca di Noè. Il Turchia Ararat Ski Tour vi porta in un’avventura epica attraverso l’Anatolia Orientale, culminando con la scalata del maestoso Monte Ararat (5165 m). Questo viaggio non è solo una sfida alpinistica, ma un’immersione in una terra ricca di storia e mistero. Inizierete il vostro acclimatamento sulle cime dell’Artos (3537 m) e del Süphan (4058 m), godendo di panorami mozzafiato sul Lago di Van e perfezionando la vostra tecnica su pendii di firn. L’ascesa finale all’Ararat vi metterà alla prova con il suo clima rigido e i venti impetuosi, ma la ricompensa sarà una vista che spazia dall’Iran al Caucaso, con l’intera Anatolia ai vostri piedi.
Il tour si sviluppa in otto giorni intensi, sapientemente strutturati per garantire un acclimatamento ottimale e massimizzare le possibilità di successo sull’Ararat. Dopo l’arrivo a Van e una breve visita della città, vi cimenterete subito con lo skitour sul Monte Artos, seguito il giorno successivo dalla salita al Süphan. Questi primi giorni vi permetteranno di adattarsi all’altitudine e alle condizioni locali. Il quarto giorno segna l’inizio dell’avventura sull’Ararat, con la salita al campo base a 2900m. Nei giorni seguenti, progredirete verso il campo alto a 3500m, per poi tentare la vetta all’alba del sesto giorno. La discesa in sci vi riporterà al campo base, offrendo un’ultima emozionante sciata. Il programma prevede anche un giorno di riserva, utilizzabile per un secondo tentativo di vetta o per esplorare le meraviglie culturali della regione, come il palazzo Ishak Pasa.
Dettaglio del programma:
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Van. Visita della splendida città che si affaccia sul famoso lago a ridosso delle montagne. Pernottamento in Hotel.
Giorno 2
Skitour Mt. Artos (3537m) Al mattino presto raggiungiamo il villaggio di Gevas vicino al Lago di Van e proseguiamo fino ai piedi della montagna, a circa 2.100 m calziamo gli sci. Ci vogliono circa 4 ore per salire in vetta: la vista sul Lago di Van è unica. Bella discesa spesso su firn con una con una pendenza di 30°. Trasferimento ad Adilcevaz, pernottamento in Hotel.
Giorno 3
Skitour Mt. Süphan (4058m) Al mattino presto guidiamo fino al limite delle nevicate al villaggio di Kiskili o appena sopra. Per la salita, di circa 1650 metri, occorrono circa 5 ore, gli ultimi 200 metri sono molto ripidi. Il Süphan è giustamente una delle montagne più gratificanti per lo sci ed anche la terza montagna più alta del paese. Al ritorno ci dirigiamo verso Dogubayazit, per la prima volta vediamo la nostra destinazione principale: il Monte Ararat! Pernottamento in Hotel.
Giorno 4
Dogubayazit – campo base. Passiamo l’ultimo controllo militare al paese di Capirne e dopo aver caricato i bagagli sui cavalli, saliamo al campo base a circa 2.900 m di altitudine. (A seconda delle condizioni della neve), notte in tenda.
Giorno 5
Campo base – campo 1. Giornata non troppo impegnativa, in 3 ore saliamo al campo alto (circa 3.500 m) e qui installiamo il nostro campo.
Giorno 6
Cima Ararat (5165 metri) Verso le 3 ci alziamo e fatta colazione ci attende una salita di circa 6 ore per raggiungere la vetta. Alla quota di circa 4.900 m inizia l’ampia cresta, spesso ghiacciata, da qui proseguiamo con i ramponi fino in vetta. Ci troviamo sulla montagna più alta della Turchia, il monte dove si arenò l’ Arca di Noè. Con il bel tempo la vista si estende all’Iran e al Caucaso, l’Anatolia orientale si trova sotto i nostri piedi.
Non rimaniamo a lungo, spesso anche con il bel tempo, soffiano forti venti. In discesa dapprima con ramponi, poi calzati gli sci spesso su firn fino al campo base a 2.900 m e poi a Dogubeyazit.
Giorno 7
Giorno di riserva per tentare la vetta oppure visita al palazzo Ishak Pasa a Dogubayazit. Pomeriggio trasferimento a Van, pernottamento in Hotel o se si trascorre la giornata di riserva in montagna, in campo.
Giorno 8
Giornata di rientro in serata o mattina successiva volo per l’Italia.
L’obiettivo di questa spedizione è offrire un’esperienza completa di scialpinismo d’alta quota in una delle regioni più affascinanti e meno esplorate del mondo. Si mira a combinare la sfida fisica e tecnica dell’ascensione di una montagna di oltre 5000 metri con la ricchezza culturale e storica dell’Anatolia Orientale. Attraverso un programma di acclimatamento ben strutturato, si vuole massimizzare le possibilità di successo dei partecipanti, fornendo al contempo un’introduzione sicura allo scialpinismo in condizioni estreme. L’esperienza punta a sviluppare le competenze tecniche dei partecipanti, la loro resistenza all’altitudine e la capacità di adattarsi a condizioni meteorologiche variabili. Inoltre, si propone di stimolare una profonda connessione con l’ambiente montano e la cultura locale, promuovendo un approccio rispettoso e sostenibile all’alpinismo in terre remote
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è l’aeroporto di Van, in Turchia, il primo giorno del tour.
Clicca qui per il percorso: Link
L’alloggio varia durante il tour:
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 1.900
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 1.900
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…