Le tue Guide Alpine in Emilia Romagna, Liguria e Toscana
Uscita
€ 155 a persona
1 GG
6 x Guida
Medio ●●●○○
La Vallée Blanche è un’epica discesa con gli sci di 20 km dal Monte Bianco a Chamonix
Immaginate di scivolare su un mare di ghiaccio, circondati dalle vette più maestose delle Alpi, con il Monte Bianco che si staglia imponente sopra di voi. La discesa della Vallée Blanche è molto più di una semplice sciata fuoripista: è un viaggio epico attraverso uno dei paesaggi più spettacolari d’Europa. Partendo dall’avveniristica Skyway, vi immergerete in un mondo di ghiacciai scintillanti, seracchi imponenti e panorami mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio. Questa leggendaria discesa di 20 km vi porterà dal cuore del massiccio del Monte Bianco fino al pittoresco centro di Chamonix, offrendovi un’esperienza di sci unica al mondo, accessibile a ogni buon sciatore ma ricca di emozioni da vero alpinista.
La vostra avventura sulla Vallée Blanche inizia con la salita sulla funivia Skyway, un capolavoro di ingegneria che vi catapulta nel cuore dell’alta montagna.
Guidati da guide alpine esperte, affronterete la discesa attraverso il Ghiacciaio del Gigante, un percorso che vi farà sentire piccoli di fronte alla maestosità della natura.
Durante il tragitto, farete una pausa alla famosa Buvette, un rifugio baciato dal sole dove potrete rifocillarvi ammirando la spettacolare Mer de Glace e le imponenti pareti dei Drus.
La discesa prosegue fino a Chamonix, con la possibilità di prendere il pittoresco treno a cremagliera di Montenvers nelle stagioni più avanzate.
L’esperienza si conclude con un rientro in Italia, portando con voi ricordi indelebili di una giornata trascorsa nel cuore pulsante delle Alpi.
L’obiettivo di questa escursione sulla Vallée Blanche è offrire agli sciatori un’esperienza unica che combina l’emozione del freeride con la maestosità dell’alta montagna.
Miriamo a far vivere l’adrenalina di una discesa fuoripista in un ambiente glaciale ragionevolmente sicuro, sotto la guida costante di professionisti esperti.
Lo scopo però non è prettamente sportivo. Ci proponiamo di fare conoscere questo angolo molto particolare dell’arco Alpino che offre una prospettiva unica sulla grandiosità del massiccio del Monte Bianco, caratterizzato dalla vetta più alta d’Europa e dai suoi imponenti satelliti.
Faranno da cornice alla discesa alcune delle cime più famose delle Alpi, come le Grandes Jorasses, il Dru e il Mont Blanc du Tacul che hanno fatto la storia dell’alpinismo.
Ci proponiamo inoltre di sensibilizzare i partecipanti sul continuo cambiamento e la fragilità dell’ecosistema alpino, promuovendo un approccio rispettoso e consapevole alla frequentazione di questi ambienti naturali.
Inoltre, vogliamo sviluppare nei partecipanti una maggiore capacità di applicare le tecniche di progressione su ghiacciaio e le misure di sicurezza necessarie in alta quota.
Infine, l’obiettivo è quello di creare ricordi indimenticabili, ispirando una passione duratura per l’esplorazione responsabile delle montagne.
In base alle condizioni potrebbe essere possibile partecipare anche con l’attrezzatura da pista. Informare preventivamente la guida.
Punto di ritrovo
Il punto di ritrovo è la Skyway Monte Bianco a Courmayeur, Strada Statale 26, 48, 11013 Courmayeur AO. L’orario di inizio è fissato alle 8:00.
Clicca qui per il percorso: Link
Per chi desiderasse arrivare la sera prima, si consiglia di cercare sistemazioni a Courmayeur o nelle vicinanze.
In base agli orari, normalmente si pranza in uno dei tanti locali di Chamonix, in attesa del bus o taxi per il rientro in Italia. Lungo il percorso integrale è presente la Buvette, è un pittoresco chiosco con un panorama mozzafiato, dove è possibile rifocillarsi. E’ comunque richiesto ai partecipanti di portare uno snack e acqua (thermos preferibile).
Il responsabile dell’attività è la Guida Alpina che accompagna il gruppo ed è assicurata con Assicurazione Professionale obbligatoria di Responsabilità Civile contro Terzi per un massimale di 10 Milioni di € che copre esclusivamente l’attività professionale.
Sono coperte dall’assicurazione della Guida Alpina le spese di soccorso e recupero.
L’età minima dipende dall’attività e dal livello di difficoltà. Per attività come ferrate, trekking, arrampicata e canyoning, i minori sono generalmente benvenuti, purché accompagnati da un adulto. Di solito, consigliamo che i ragazzi abbiano almeno 15 anni per le attività, ma ci sono attività pensate per famiglie con bambini più piccoli, fino a campi estivi per i soli bimbi dai 9 ai 12 anni. Per attività come l’alta montagna, lo scialpinismo e il freeride sono necessarie una certa resistenza fisica e maggiori capacità tecniche. Contattaci per maggiori dettagli sull’età e sui requisiti specifici per ogni attività.
Per vivere al meglio l’esperienza in natura, è importante portare con sé attrezzatura adeguata. In generale, ti consigliamo di portare:
Assolutamente sì! Offriamo attività per tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti.
Indipendentemente dal livello, il nostro obiettivo è farvi sentire sicuri e coinvolti. Ogni uscita è pensata per rispondere alle tue esigenze e per farti divertire senza rischi.
Per prenotare una delle nostre attività, puoi farlo direttamente sul sito o contattarci via email, whatsapp o telefono. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per farlo e confermeremo la tua prenotazione.
Per quanto riguarda la cancellazione, trovi tutto a questo LINK.
Le condizioni meteo vengono monitorate in tempo reale e ti avviseremo tempestivamente se sarà necessario modificare l’itinerario o il luogo di svolgimento dell’attività. Se non fosse possibile partecipare a causa di condizioni meteo avverse, l’attività sarà riprogrammata in accordo coi partecipanti o rimborsata.
Guida Alpina Maestro di Alpinismo IFMGA
PRENOTA EVENTO
€ 155
a persona
ALTRE ATTIVITÀ
Uscita
Categorie: Trekking, Uscite di Trekking
Viaggi
Categorie: Trekking, Viaggi Trekking
Corso
Categorie: Formazione, Lavori su Fune
Perché scegliere White & Blue
Guide Alpine Certificate
Sicurezza al primo posto.
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Scopri le altre Avventure
€ 155
a persona
Resta aggiornato, non perderti nessuna news sull’alpinismo e le guide…