Nuovo settore dry tooling chiodato dalle nostre guide Carlo Alberto Montorsi & Edoardo Montorsi

Il settore dry tooling per il momento conta 18 tiri, lunghi 28 metri al massimo, attrezzati con spit inox ravvicinati. Le catene sono senza moschettone, hanno l’anello, è quindi necessario fare manovra. Il settore è in via di espansione, le possibilità di chiodare itinerari interessanti sono numerose.

 

settore dry tooling Pietra di Bismantova

Undici tiri su diciotto sono completamente naturali e corrono su fessure, sette tiri hanno diversi punti di aggancio per la piccozza scavati e segnati. Sui tiri naturali non ci sono segni a indicare gli agganci.

Esposizione: NORD

Protetto sempre dal vento (anche quando c’è forte vento in parcheggio).

Protetto da pioggia/neve essendo strapiombante.

AVVICINAMENTO

Prendere il sentiero per la sommità e poi seguire in leggera discesa le indicazioni per la “ferrata dell’ultimo sole” di recente costruzione.
Il settore di dry tooling si trova su una grande cengia al di sopra dei primi metri della ferrata.

Dal parcheggio seguire il sentiero per la sommità della Pietra, 100 metri prima di giungere ai prati sommitali, scendere a sinistra seguendo una traccia nel bosco. Dopo circa 50 metri in ripida discesa, tenere la destra, portandosi così alla base dei piccoli salti rocciosi. Percorrere circa 50 metri in piano, stando radenti alla parete fino ad aggirare uno spigolo. (15-20 min dal parcheggio). Il settore è proprio all’attacco della nuova ferrata della Pietra effettuata nell’inverno del 2017 dal CAI di Castelnovo Monti. Quindi per salire sulla cengia dove ci sono le linee seguite il cavo della ferrata per i primi metri. 

Il settore è situato in linea d’aria, precisamente sopra al settore Sasso Lungo, per cui è possibile accedervi anche arrivando prima al Sasso Lungo, per poi salire dal basso per tracce nel bosco.

 

DIFFICOLTA’

Da sinistra verso destra

1c – Aracnofobia – D 6

1b – T.S.O. – D 6

1a-  Bugliano – D5+

1-     Il Rosso e il Nero – D5

2-    M&M’s – D6   

3-    Pino – D6+

4-    The Detachment – D8

5-     Reborn – D5+

6-    La Prima Volta – D5+

7-    Abbiate Fede L1 – D5+

7L2- Abbiate Fede L2 – D9 da confermare

8-    Il Bolognino di Damocle – D4+

9-     Bleach – D6+

10-   Conjela – D5

11-    Turing – D7+

12-   Povere creature – D5

13-   i Redpillati – D4

14-  Barbie – D4

I gradi sono stati aggiornati a febbraio 2024, ci siamo resi conto che erano un po’ “strettini”.

Scriveteci per ulteriori info.

Casco obbligatorio.

Guarda un video realizzato su “Il Bolognino di Damocle”

Se vuoi essere accompagnato a scalare qui da una guida guarda il nostro programma per uno stage.

Giampaolo Betta

Giampaolo Betta, Guida Alpina UIAGM - IFMGA. Appassionato di alpinismo invernale e di Alpi Apuane soprattutto. Email: giampaolo@wbguides.com

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivici su whatsapp