Misto tecnico al monte Rondinaio
Il monte Rondinaio, alto 1964 mslm, ha la via normale sul versante nord percorribile a piedi coi ramponi o con gli sci. Il versante nord-est racchiude una serie di vie di misto tecnico molto interessanti, con difficoltà che vanno dal D+ al TD+
Il dislivello delle varie salite si aggira attorno ai 500 metri
Le vie

A) Canale Cascata. D+, 80°
B) Couloir Senza Nome. D+, 80°
C) Couloir Fantasma. TD+, 90°
D) Dalla nebbia alle nuvole. D+, 75°
E) Viva Rotari. TD, 90°
F) Angeli del Ghiaccio. TD+, 80°
G) Variante Codeluppi-Iotti. TD, 80°
H) Via Pesi. D, 65°
Una parete capace di regalare ogni volta bei momenti di “Appenninismo” su una varietà notevole di salite da scegliere in base alle condizioni migliori di sicurezza, qualità del ghiaccio e capacità dei partecipanti
Essere accompagnati da una guida alpina su queste vie è un’esperienza importante. Delegare a noi le incertezze sulla riuscita della salita e sulla sicurezza, vi consente di godere appieno del luogo e dell’arrampicata senza preoccupazioni.
Difficoltà misto tecnico
Media
Requisiti per la partecipazione
- Aver arrampicato almeno sul IV grado su roccia
- Avere dimestichezza coi ramponi, almeno su terreno classico
Materiale necessario misto tecnico
Scarponi ridigi automatici o semiautomatici, ramponi classici oppure da cascata, piccozze da piolet traction (se non le avete le mettiamo a disposizione noi), casco, imbraco, due paia di guanti, 2 moschettoni a ghiera, abbigliamento invernale adeguato, thermos, viveri da corsa.
La quota comprende
Accompagnamento da parte di una guida alpina, utilizzo del materiale comune, eventuale noleggio di casco e imbraco.
La quota NON comprende
Viaggio da effettuarsi con mezzi propri, noleggio di coppia di piccozze da piolet traction o ramponi per chi ne fosse sprovvisto.
Costo
Le salite di misto tecnico al monte Rondinaio possono essere affrontate con un rapporto guide/clienti 1:1 oppure 1:2, in base alla preferenza dei partecipanti.
Il costo è di 280 € nel caso di una sola persona per guida; 150 € nel caso di due persone per guida.
Al rientro, è possibile rinfocillarsi al Rifugio Vittoria, gestito dal mitico Tex.
Se siete interessati al Canale Centrale al Monte Giovo potreste anche essere interessati al nostro corso di alpinismo invernale avanzato